supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come combattere la carenza di ferro

30 Giugno 2014 by angelaercolano Lascia un commento

minerale_ferro

Come combattere la carenza di ferro? La carenza di ferro ci fa’ sentire stanchi e spossati, sopratutto in momenti di grande caldo come in estate. Mio marito ebbe una carenza di ferro in seguito ad una dieta e la dottoressa mi consiglio’ di fargli mangiare carne rossa condita con succo di limone, perché la vitamina C del limone è un conduttore del ferro.

Il ferro è un minerale molto importante per la nostra salute e il nostro benessere. In alcuni casi si può verificare una carenza di tale minerale nel nostro organismo. Il rischio di carenza è maggiore nelle donne in età fertile, negli sportivi, nei vegani e nei soggetti che presentano disturbi intestinali da malassobimento o da intolleranze alimentari.

Ultimamente è molto aumentata anche la percentuale di bambini che riscontrano una carenza di ferro e ciò accade a causa di un’alimentazione poco adeguata.

Un deficit di ferro si manifesta attraverso i seguenti sintomi (che non necessariamente devono essere tutti presenti):

Stanchezza

Spossatezza

Difficoltà di concentrazione

Infezioni ricorrenti

Cefalea

Caduta dei capelli

Affanno

Fragilità delle unghie

Pallore

Inappetenza

 

Esistono diverse sostante che favoriscono l’assorbimento di ferro come: il fruttosio e la vitamina C.

In caso di accertata carenza di ferro è necessario evitare o almeno ridurre l’assunzione di tè e caffè, i quali interferiscono con l’assordimento di tale minerale.

Tra i cibi ricchi di ferro traviamo la carne, le cozze, i legumi secchi, la polpa di granchio, la frutta secca a guscio, le albicocche secche e il cioccolato fondente.

Prima di assumere integratori a base di ferro è necessario accettarsi che vi sia una reale carenza, poiché un eccesso può rivelarsi tossico, specialmente nei bambini piccoli.

Inoltre negli adulti, un eccesso di ferro è correlato ad un invecchiamento precoce e si ritiene che potrebbe anche determinare maggiore rischio di cardiopatie e infezioni.

  Ercolano Debora Monica (Personal trainer ed esperta in ginnastica posturale)

Cell: 366 39 27 562

Related

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: benessere, salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie