supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Metabolismo miti e realtà

17 Giugno 2014 by angelaercolano Lascia un commento

Metabolismo miti e realtà

Metabolismo miti e realtà. Ho sempre avuto un metabolismo molto veloce, mio marito invece sempre lento, ad esempio mangiando allo stesso modo, dopo un’ora io già mi sento bene, lui dopo tre ha ancora il cibo sullo stomaco.

Il risultato è che io sono sempre stata magra e che lui ingrassa! Se non mi amasse così tanto, mi odierebbe 😉

Avere un metabolismo basale più elevato vuol dire bruciare più calorie e quindi riuscire sia a dimagrire più facilmente ma anche riuscire a mantenere con più facilità il peso forma.

Per metabolismo basale si intende la quantità di energia consumata da un organismo in uno stato di veglia e a riposo. In altre parole rappresenta l’energia necessaria per il mantenimento delle funzioni vitali di base. Il metabolismo di una persona è influenzato da diversi fattori: età, peso, cambiamenti ormonali, tipo di alimentazione, massa muscolare, attività fisica giornaliera, fattori genetici, etc…

Come fare per aumentare il metabolismo basale?

Aumentare la massa muscolare.

Tra le varie funzioni del metabolismo basale (respirazione, termoregolazione e altro) c’è anche quella di ”nutrire la massa muscolare” quindi, per aumentare il nostro metabolismo, è necessario aumentare la massa dei nostri muscoli attraverso un adeguato esercizio fisico.

Ciò non vuol dire necessariamente diventare ‘’grossi’’ ma è sufficiente fare in modo da contrastare la fisiologica perdita di muscolo, che è dovuta all’avanzamento dell’età (la perdita comincia già da giovani). Inoltre, anche il seguire diete dimagranti, comporta una notevole perdita di massa muscolare, che se non viene contrastata dal fisico arrestando il dimagrimento e quindi renderà più difficile, il mantenimento del peso raggiunto.

Bere molta acqua aiuta l’organismo a ripulirsi dalle tossine, in questo modo migliora la funzionalità dell’organismo.

Fare una buona colazione: Saltare la colazione mette l’organismo in uno stato di ‘’allarme’’ e ciò comporta una diminuzione del metabolismo durante l’arco della giornata. Al contrario, una buona colazione, aiuta non solo ad avere un metabolismo più alto ma aiuterà anche ad avere meno appetito durante tutta la giornata.

Evitare di saltare i pasti: Molti pensano che saltando i pasti si riesca a dimagrire, in realtà si rischiara l’effetto opposto, questa pratica fa diminuire il metabolismo e in più, si è portati a mangiare di più negli altri pasti.

magra

 

(p.s. a chi non credeva che anche io sono stata magra…solo 10 anni fa’ sigh)

(p.p.s. sono quella con il costume marrone 🙂

Mangiare il peperoncino piccante:

Il peperoncino piccante ha un’azione positiva sul nostro metabolismo e sulla circolazione del sangue. Tali effetti vengono attribuiti al suo contenuto di capsaicina, un composto chimico in grado di svolgere un’azione stimolante sia sui processi metabolici e sia su quelli circolatori. È stato dimostrano che consumare circa 1 cucchiaio di peperoncino trito di colore rosso o verde, che equivale a 30 milligrammi di capsaicina, provoca una temporanea crescita del 23% del metabolismo.

Spero di esservi stata utile, grazie.

Debora

Related

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: bellezza, benessere, donna, salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie