supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come fare per diventare una mamma blogger

19 Maggio 2014 by angelaercolano 2 commenti

Come fare per diventare una mamma blogger

Negli anni ho ricevuto tantissime e-mail di altre mamme che stavano pensando di diventare delle mamme blogger e mi chiedevano come fare per diventarlo, così deciso di fare un post riepilogativo.

Per fare la mamma blogger, la prima attitudine che dovete possedere è che vi deve piacere scrivere. Avrete bisogno di avere un po’ di tempo per farlo, tempo che non deve essere tantissimo almeno all’inizio ma diventerà molto di più se deciderete di volerne fare un lavoro.

Spesso le mamme ci pensano dopo che hanno perso il lavoro perché sono diventate mamme, questa è una forma di mobbing davvero orrenda in un paese “civile” come il nostro.

Dovranno piacervi le persone, perché è con loro che comunicherete tutto il giorno, dovrete amare la tecnologia perché è attraverso di essa che potrete fare la mamma blogger. E allo stesso tempo è spesso un lavoro solitario, molto del vostro lavoro lo trascorrerete da sole dietro un monitor.

Vi piacciono Facebook e twitter? Benissimo! Perché dovrete dedicarci tantissimo ai social media. Ormai è impensabile pensare di fare la blogger senza utilizzare i media e Domitilla Ferrari nel suo libro: “due gradi e mezzo di separazione” spiega bene il perché.

L’ investimento economico invece almeno all’inizio non è troppo consistente, si può cominciare anche solo con € 1000 e man mano vedere come va e decidere di aumentare gli investimenti.

In questo post parlavo della differenza tra i link do follow e no follow, è una distinzione molto importante perché Google può penalizzare il vostro lavoro.

Se state pensando se è il caso di aprirvi la partita Iva con il regime dei minimi ho spiegato pregi e difetti di questa scelta, che io per il momento ho deciso di non fare.

La cosa che per me è sempre stata davvero positiva di questo lavoro è che mi ha permesso di conciliare famiglia e lavoro, perché è un lavoro che posso svolgere mentre i bambini sono a scuola oppure la sera se non sono troppo stanca. Ed io per sentirmi realizzata ho bisogno anche di lavorare e di non fare esclusivamente la mamma ma non a scapito dei miei figli e purtroppo molti lavori sono strutturati ancora in questo modo.

Siete ancora sicure di voler fare la mamma blogger? In questi due post vi consiglio un po’ di libri per principianti, da qualche parte bisogna pur cominciare.

N.B.

Se sei interessato a fare un corso con me andate a questa pagina: come fare per aprire e mantenere un blog di successo ci sono tutte le specifiche per capire se ti può essere utile farlo con me. Se hai piacere possiamo fare una piccola chiacchierata di 1/2 ora su skype gratuita per capire meglio di cosa hai bisogno mi trovi come angela_ercolano.

Related

Archiviato in:Lavoro da freelance, Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: blogger, mamma blogger, pc

Commenti

  1. Valeria dice

    20 Maggio 2014 alle 13:17

    Grazie per queste informazioni!!
    io ci ho pensato varie volte a fare la mamma blogger…mi piacciono le cose che hai scritto essere importanti…ma ho comunque timore di non esserne in grado.
    Comunque, posso farti una domanda secca e diretta???
    Come fà una blogger a guadagnare? Da dove viene l’entrata economica?
    E’ una cosa che proprio non capisco…
    Scusa se sono stata molto materialista…
    Grazie,
    Valeria

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      20 Maggio 2014 alle 14:10

      Senti hai fatto bene a chiedere è un lavoro come un altro e giustamente se lo si fa’ ci si vuole guadagnare…le entrate dipende, si possono vendere post sponsorizzati, mettere banner, andare agli eventi. In genere quando raggiungi un po’ di notorietà sono stesso le agenzie che ti contattano e ti fanno delle proposte che poi sta’ a te se accettare a meno, dai buttati inizia ad aprire un blog, poi le proposte arriveranno non preoccuparti 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie