supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Torta millefoglie fatta in casa

8 Novembre 2021 by angelaercolano Lascia un commento

millefoglie

La millefoglie è una dolce che piace a casa mia, c’è chi fa anche la pasta sfoglia in casa, sinceramente non ci ho mai provato, al supermercato si trovano le sfoglie già fatte che sono buonissime quindi io uso quelle.

C’è chi la millefoglie la fa solo di sfoglie e chi aggiunge anche uno strato di pan di spagna, io così lo trovo più buono, in genere è conosciuta come Napoleon essendo un dolce di origine francese.

Io la riempio con la crema alla vaniglia, mio marito la ama con le amarene, a me piace con le gocce di cioccolata:

Ingredienti Torta millefoglie fatta in casa:

zucchero a velo per decorare

3 strati di pasta sfoglia oppure due di pasta sfoglia ed uno di pan di spagna

liquore per bagnare il pan di spagna e acqua e zucchero per miscelarlo.

Ingredienti PER LA CREMA ALLA VANIGLIA:

Farina 00 120 g
Zucchero 200 g
Sale fino 2 g
Tuorli (circa 10) 150 g
Latte intero 200 g
Panna fresca liquida 100 g
Acqua 300 g
Baccello di vaniglia ½

Se volete mettere il pan di spagna iniziate a prepararlo, quello che avanza ad esempio potreste utilizzarlo per preparare altri dolci oppure i cake pops.

Mentre cuoce in forno il pan di spagna, dedicatevi alla preparazione della crema alla vaniglia:

Versate in una ciotola la farina, lo zucchero e un pizzico di sale. Mescolate con la frusta per eviterete che si formino i grumi.

Aggiungete i tuorli uno per volta, sempre mescolando e continuate fino a che non li avrete incorporato tutti. Versate in un pentolino il latte, la panna e l’acqua. Incidete un baccello di vaniglia per il lungo e prelevate solo da una delle metà dei semini, quindi inserite nel pentolino sia i semi che il baccello svuotato. Spostate sul fuoco e scaldate il tutto, senza portare a bollore.

Versate il liquido caldo poco alla volta all’interno della pastella, mescolando poi con una frusta per stemperarla finché non si solidifica.
A questo punto versate la crema poi all’interno di una pirofila bassa e larga e coprite con la pellicola a contatto; in questo modo non si crei la pellicina in superficie. Lasciate raffreddare in frigorifero.

Se avete preparato il pan di spagna mettetelo su un piatto da portata e bagnatelo con il liquore, mescolato con lo zucchero e l’acqua, altrimenti mettete la pasta sfoglia, copritela con la crema alla vaniglia se vi piace aggiungete cioccolata oppure amarene, continuate per un altro strato, chiudete con la pasta sfoglia, e spolverizzate con lo zucchero a velo, buon appetito Angela.

English version

Millefeuille is a dessert that I like at home, there are those who also make puff pastry at home, honestly I have never tried it, in the supermarket you can find the already made puffs which are very good so I use those.

There are those who make the puff pastry only with puff pastry and those who also add a layer of sponge cake, so I find it tastier, it is generally known as Napoleon being a dessert of French origin.

I fill it with vanilla cream, my husband loves it with black cherries, I like it with chocolate chips:

Ingredients Homemade millefeuille cake:

icing sugar to decorate

3 layers of puff pastry or two of puff pastry and one of sponge cake

liqueur to wet the sponge cake and water and sugar to mix it.

Ingredients FOR THE VANILLA CREAM:

00 flour 120 g
Sugar 200 g
Salt up to 2 g
Yolks (about 10) 150 g
Whole milk 200 g
Fresh liquid cream 100 g
Water 300 g
½ vanilla bean

If you want to put the sponge cake start to prepare it, what is left over, for example, you could use it to prepare other desserts or cake pops.

While baking the sponge cake, dedicate yourself to the preparation of vanilla cream:

Pour the flour, sugar and a pinch of salt into a bowl. Stir with the whisk to prevent lumps from forming.

Add the yolks one at a time, stirring constantly and continue until you have incorporated them all. Pour the milk, cream and water into a saucepan. Cut a vanilla pod lengthwise and take only one of the half of the seeds, then insert both the seeds and the empty pod in the saucepan. Move over the heat and heat everything, without bringing to a boil.

Pour the hot liquid a little at a time into the batter, then stirring with a whisk to dilute it until it solidifies.
At this point, pour the cream then into a low and wide baking dish and cover with the contact film; in this way the skin is not created on the surface. Let cool in the refrigerator.

If you have prepared the sponge cake, put it on a serving dish and sprinkle it with the liqueur, mixed with sugar and water, otherwise put the puff pastry, cover it with the vanilla cream if you like add chocolate or black cherries, continue for another layer, close with puff pastry, and sprinkle with icing sugar, good appetite Angela.

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: torta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie