supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Cosa vedere a New York

9 Aprile 2014 by angelaercolano 3 commenti

900px-NYC_Top_of_the_Rock_Pano

Il regalo che mi farò per i miei 40 anni sarà andare a fare un viaggio a New York e in base alle disponibilità di tempo e denaro, vorrei visitare anche qualche altro posto dell’America, non ho ancora deciso, perché non ci sono mai stata e forse non ci andrò nemmeno più!

Vediamo un po’ cosa vedere a New York: la città è amministrativamente divisa in cinque distretti (borough): Manhattan, Bronx, Queens, Brooklyn e Staten Island.

L’utilizzo dell’acciaio nella costruzione dei grattacieli è uno degli elementi caratteristici dello skyline di New York, ho letto che sono talmente alti che a volte guardare in alto fa’ venire le vertigini. E che dei mulinelli di vento possono incanalarsi tra i grattaceli e arrivare a terra portandosi via, ombrelli e cappelli ad esempio.

Non vedo l’ora di vedere la statua della libertà che i francesi hanno regalato ai newyorkesi quando si sono liberati della dominazione inglese.

800px-New_york_times_square-terabass

Farò sicuramente un bel giro a Time Square, che è uno dei maggiori incroci del distretto newyorkese di Manhattan, all’intersezione tra Broadway e la Seventh Avenue e si estende dalla West 42nd Street alla West 47th Street. Ho scoperto che chi acquista un’appartamento lì, è obbligato a mettere un cartellone pubblicitario luminoso! Ho il sonno sensibile, credo che non potrei mai dormire in un luogo così luminoso di notte, ma da vedere deve essere sicuramente bello!

480px-Manhattan_at_Dusk_by_slonecker

The Empire State Building Con i suoi 381 metri di altezza (443,2 metri se si considera anche l’antenna televisiva sulla sua cima), è stato il grattacielo più alto del mondo fra il 1931 (anno del suo completamento) ed il 1973, quando furono inaugurate le Torri Gemelle del World Trade Center. Non gli faremo certo mancare una nostra visita!

800px-Cathedral_of_St._John

Cathedral of St. John con le sue guglie alte più di 100 metri, questa costruzione fa sfigurare gli altri edifici che gli stanno accanto. Può ospitare sino a 2200 fedeli. E’ la cattedrale in stile neogotico più grande di tutti gli Stati Uniti .

Il Ponte di Brooklyn (Brooklyn Bridge), è stato costruito tra il 1869 e il 1883 e collega Manhattan a Brooklyn e rappresenta una delle più belle attrazioni da visitare a New York.

E’ stato inaugurato il 24 maggio del 1883 e non c’è dubbio che è stato uno dei più grandi progetti di ingegneria del 19° secolo. Il Ponte di Brooklyn si estende sopra il fiume East River, tra Brooklyn e Manhattan ed è il ponte sospeso più grande al mondo.

Purtroppo è stato anche teatro di una tragica fatalità, le prime persone che lo attraversavano, non sapevano che i ponti sospesi oscillano, e quando lo sentirono muoversi, si fecero prendere dal panico e ci furono addirittura 12 morti tra i passanti.

central park

Central park è disposto su 800 acri, il parco contiene numerose attrazioni come: uno zoo, un finto castello, un anfiteatro, oltre che numerosi campi da baseball e basket e vari laghi artificiali.

New york è famosa anche per essere un gazzabuglio etnico, m’incuriosisce:

Chinatown è riuscita a sottrarre spazio a Little Italy, quartiere di immigrati con il quale Chinatown confina a nord. Secondo alcune stime il quartiere sarebbe abitato da circa 100.000 persone, ma secondo il censimento è difficile dare una stima esatta per via dell’alto numero di illegali e perché molti hanno difficoltà con la lingua inglese.

Ma essendo Italiana anche Little Italy anche se dalla metà del XX secolo, gli italoamericani hanno iniziato a trasferirsi in altri sobborghi cittadini più periferici e da allora l’estensione di Little Italy è andata riducendosi

Ogni anno, nel mese di settembre ha luogo la festa di San Gennaro, santo patrono di Napoli, che consiste in festa popolare della durata di circa due settimane con la processione lungo Mulberry Street.

Lo shopping di lusso (che non farò) lungo la Quinta Strada, ma che sarà sicuramente divertente percorrere.

cascate del niagara

Mi piacerebbe anche vedere le Cascate del Niagara, si può fare un tour che prevede la partenza da Manhattan in pullman verso l’aeroporto JFK, breve volo di circa un’ora fino a Buffalo, quindi di nuovo pullman fino alle Cascate del Niagara. E’ incluso anche il pranzo e l’escursione in battello sul Maid of the Mist. Di sera ritorno a New York City.

Per i miei bambini ho scelto:

l’American Museum of Natural History e il relativo Planetario, il Brooklyn Children Museum (il primo museo dedicato ai bambini!) e il Manhattan Children Museum (fondato poco dopo), l’Intrepid Sea, Air & Space Museum è situato su una porta-arei e di sicuro solleticherà la curiostà dei più piccoli, infine il Children’s Museum of Art dove si invogliano i ragazzi ad osservare i diversi tipi di arte!

bigpiano

F.A.O. Schwartz (magari dopo un giro all’Apple Store di fronte), un negozio di giocattoli su più piani e dove hanno girato scene cult di film come Big e Mamma ho riperso l’aereo. Dicono che c’è un piano vero da suonare coni piedi che fa impazzire tutti i bambini. E poi ancora Tannen’s Magic Studio, il più grande negozio di trucchi e magie del mondo, Red Caboose, specializzato in modellini di treni e il Books of Wonder dove, oltre ad essere una libreria interamente dedicata all’infanzia, un paio di giorni la settimana ci sono letture pubbliche di fiabe e racconti.

Sono certa che rimarremo tutti a bocca aperta da questa esperienza, anche perché noi in Italia siamo abituati agli spazi piccoli, vedere tutto in scala gigante sarà sicuramente impressionante! Se ce la faremo con il tempo potremmo visitare anche il New York Aquarium a Coney Island (Brooklyn), il Brooklyn Botanic Garden.

Mi piacerebbe anche affittare un auto e raggiungere Orlando in Florida per visitare anche il waltdisneyworld, dopo il Disneyland Paris ci vuole proprio 🙂

Fonti: wikipedia, explore new york e viagginewyork.

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Famiglia, Viaggi Contrassegnato con: vacanze, Viaggi, viaggi per famiglie, viaggiare con i bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie