supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Io faccio decluttering! E tu?

12 Marzo 2014 by angelaercolano 4 commenti

decluttering

Io faccio decluttering! Da quando questa parola non era diventata famosa e si chiamava semplicemente buttare (regalare, riciclare) via le cose vecchie per fare spazio e ordine.

Odio stare nel disordine perché immancabilmente non trovo quello che desidero, le nostre case sono piccole e quindi è inutile riempirsi di oggetti che tanto quando ce li ricordiamo di avere non li troviamo.

Oppure li troviamo quando non ci servono e non ci ricordavamo più nemmeno della loro esistenza.

Ad ogni cambio di stagione io taglio, elimino, pulisco e riordino! Controllo tutti gli abiti, quelli che sono diventati vecchi, che non mi stanno più bene, che non mi piacciono più, che non metto da due anni (solo per il giornaliero), via, tutti all’isola ecologica per chi purtroppo è meno fortunato di noi.

Ho anche creato un episodio del podcast che riguarda il decluttering se ti va di ascoltarlo.

Ovviamente per la nota legge del contrappasso, ho un marito e due figli che non butterebbero nulla, sono arrivati a conservare non solo le cose, ma anche gli involucri che le contengono!

Quindi periodicamente elimino quello che non serve, e se mi chiedono che fine ha fatto quella tale cosa faccio finta di non saperlo…

Anche se mio figlio First ultimamente ha iniziato a capire che c’è qualcosa sotto, così se ha qualcosa a cui tiene particolarmente mi avverte: “mamma, mi raccomando non lo buttare!” 😉

Credo sia fondamentale cercare e trovare un posto per ogni cosa e assicurarsi che tutti i membri della famiglia ne siano al corrente e facciano altrettanto.

Riordinare tutti i cassetti, mettere tante scatole all’interno acquistate (io vado da Ikea) oppure costruite da voi.

Tanto per dirne una, ieri ho perso mezz’ora a controllare tutta la cancelleria di casa: le penne eliminare quelle che non funzionavano più, controllare pennarelli, temperare matite colorate, buttare quelle diventate troppo piccole per essere utilizzate (lo so che ci sono tanti lavoretti che si possono fare ma il mio materiale craft è un altra fonte di grande disordine).

E’ importante anche non rimpiazzare con altre cose quelle appena date via, con altre nuove, altrimenti tutto il nostro sforzo sarà stato vano.

Mio marito mi chiamava la signora dei 50 centesimi, perché non riuscivo a resistere alle cose che costavano poco, ecco come ho risolto: non vado più ai mercatini rionali, non entro nei negozi di cineseria, solo supermercati (con la lista della spesa) oppure negozi in cui entro con un proposito d’acquisto ben preciso ed esco solo con quello.

Tu sei ordinata? Oppure come me fai fatica a star dietro a tutte le cose che possiedi? Se hai consigli da darmi, scrivimi nei commenti sarò felice di provarli un abbraccio, grazie 🙂 Angela

Related

Archiviato in:Lifestyle, Pulizie Contrassegnato con: casa, PULIZIE

Commenti

  1. maria rita dice

    12 Marzo 2014 alle 18:23

    A casa mia e’ tutto il contrario. Ho la tendenza non buttare nulla, mi affezziono alle cose, mi piace circondarmi di oggetti che x me rappresentano qualcosa. Poi arriva mio marito e….butta tutto !!!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      13 Marzo 2014 alle 14:47

      Qualcuno deve buttare 😉 e poi le case di oggi sono piccole se non c’è’ spazio come si fa’?

      Rispondi
  2. Elisa dice

    13 Marzo 2014 alle 14:32

    Anche io sono purtroppo un’ accumulatrice e mio marito e’ disperato ma mi piacerebbe tantissimo diventare ordinata quindi sono ben accetti consigli e suggerimenti in tal senso ke spero saranno per me fonte di ispirazione e di un nuovo modo di vivere la casa

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      13 Marzo 2014 alle 14:49

      In bocca al lupo per il tuo nuovo progetto di vita 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie