supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Barrette ai cereali con la cioccolata delle uova di Pasqua

28 Marzo 2020 by angelaercolano Lascia un commento

Quest’anno abbiamo ricevuto le uova di cioccolata al latte di Pasqua Dolci Preziosi, la collezione prevede tantissime nuove sorprese tra cui: Baby Shark (che ho scelto per i miei nipotini), L.O.L. Surprise, Gormiti, Poopsie, LaSabri, Tartarughe Ninja.

Per mio marito e i miei figli ho scelto i regali da collezione Lamborghini e Ducati, ci sono tanti altri personaggi tra cui anche la super novità di quest’anno le uova di cioccolato fondente plastic free, conservate in una confezione di carta, con in regalo una tartaruga 3D per ricordare che ad ogni uovo acquistato, corrisponde la salvezza di una tartaruga di mare.

Se vuoi puoi adottare altre tartarughe oltre a quelle aiutate con la dolci preziosi tramite il sito: www.tartalove.it

Siccome i miei figli aprono tutte le uova per vedere le sorprese all’interno e poi non è che mangiano più di tanto la cioccolata, ho deciso di preparare un dolce.

Se la cioccolata delle uova di Pasqua dovesse essere proprio tanta, potete sempre congelarla per tre mesi e utilizzarla all’occorrenza.

Oggi ho deciso di preparare questo dolce.

In genere il riso soffiato lo utilizzo per fare i cioccolattini, però ho pensato che le barrette ai cereali potevano essere adatte come preparare una sana merenda per i miei bambini.

Ingredienti per 12 barrette:

400 gr di cioccolato al latte ( ho utilizzato quello delle uova di Pasqua)

70 gr di riso soffiato

120 gr di cioccolato bianco

100 ml di latte condensato

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 20 min

Tempo totale: 50 min + 1 ora in frigo

Come fare le barrette ai cereali:

Fate sciogliete il cioccolato al latte a bagno maria, ovvero mettendolo in una ciotola e poi poggiando la stessa su una pentola piena d’acqua sul fuoco calda ma senza farla bollire, oppure utilizzando la funzione defrost del microonde.

Foderate una teglia rettangolare con della carta forno  (io ho usato un Pyrex) e versate metà del cioccolato sulla base e un po’ sui bordi.

Riponete in frigo. Nel frattempo sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde come sopra.

In una ciotola mescolate il riso soffiato con il cioccolato bianco ed il latte condensato e girate con un cucchiaio di legno.

Versate tutto sulla base di cioccolato e livellate formando uno strato omogeneo.

Fate degli intacchi con un coltellino come a formare dei rettangoli.

Versate il restante cioccolato al latte sopra per ricoprire il tutto.

Ricalcate i rettangoli creati poi mettete le barrette ai cereali in frigo a rassodare per 30 minuti.

Capovolgete le barrette di cereali su un piano, tagliate a barrette e servite.

Buon appetito Angela.

English version

In general, I use puffed rice to make chocolates, but I thought that the cereal bars could be suitable as a snack to take to school.

Ingredients for 12 bars:

400 gr of milk chocolate (I used that of Easter eggs)

70 gr of puffed rice

120 gr of white chocolate

100 ml of condensed milk

Preparation time: 30 min

Cooking time: 20 min

Total time: 50 min + 1 hour in the fridge

How to make Kinder cereal bars:

Melt the milk chocolate in a bain marie, or put it in a bowl and then placing it on a pan full of water on a hot fire but without boiling it, or using the microwave defrost function.

Line a rectangular baking tray with parchment paper and pour half the chocolate on the base and a little on the edges.

Place in the fridge

In the meantime, melt the white chocolate in a water bath or in the microwave as above.

In a bowl mix the rice puffed with white chocolate and condensed milk and mix.

Pour everything on the chocolate base and level it forming a homogeneous layer.

Make notches as if to form rectangles.

Pour the remaining milk chocolate on top to cover everything.

Trace the rectangles created then put the cereal bars in the fridge to harden for 30 minutes.

Turn the cereal bars upside down, cut into bars and serve.

Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: dolce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie