supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Open Onlus: Quando un bambino si ammala.

25 Ottobre 2013 by angelaercolano Lascia un commento

Open Onlus è un’organizzazione che potenzia la ricerca scientifica sul neuroblastoma e sui tumori solidi pediatrici.

 

Supporta i centri di eccellenza per la cura e l’assistenza delle patologie oncologiche pediatriche.

 

Organizza, nei centri minori, day hospital oncologici attrezzati per la somministrazione delle terapie previste dai protocolli e per i controlli di routine.

 

Favorisce l’aggiornamento degli operatori delle istituzioni sanitarie e dei medici di libera scelta.

 

Garantisce ai piccoli pazienti la possibilità di ricevere le cure necesarie senza essere sradicati dalle proprie realtà, per migliorarne la qualità della vita e agevolarne la ripresa psicologica.

Da cui è nato il progetto Caregiver Sostegno alla famiglia

Quando un bambino si ammala di…..

Il progetto Caregiver è promosso delle Associazioni OPEN e AIL Salerno e finanziato dalla Regione Campania con l’obiettivo di ascoltare e sostenere chi ogni giorno si prende cura dei bambini malati di patologie oncologiche ed ematoncologiche afferenti al Reparto di Oncologia e Chirurgia Pediatrica dell’ AORN Santo Bono-Pausilipon-Annunziata di Napoli e all’U.O. di Radioterapia Pediatrica e al DH Ematoncologico Pediatrico dell’AUORN San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno e si articola in quattro diverse forme di aiuto:

• Accoglienza distribuzione dell’opuscolo “Quando un bambino si ammala di” Guida per i genitori – strumento di accompagnamento per i genitori nell’iter terapeutico – fonte di informazioni puntuali e corrette su tutto il percorso della malattia – dispensatore di consigli per i comportamenti da assumere nei diversi momenti legati alle terapie

• Formazione “Verso un dolore possibile: sentirlo, nominarlo, dargli forma” percorso formativo, organizzato in collaborazione con la Cattedra di Estetica diretta dalla prof. De Luca – Università degli Studi di Salerno – e da personale sanitario, rivolto ad operatori, volontari e famiglie per: – approfondire riflessioni in merito al dolore e alla sofferenza col fine di agevolarne la comprensione e l’accettazione; – sviluppare competenze comunicative e relazionali, alterate durante la malattia dei bambini, con l’intento di facilitare dialoghi e rapporti interfamiliari e interpersonali; – fornire strumenti per comprendere i vissuti e le esperienze di chi è direttamente coinvolto nelle patologie oncologiche pediatriche;

• Assistenza realizzazione di una rete di partecipazione, collaborazione e gestione condivisa dei genitori e dei piccoli pazienti con la presenza costante di un medico attivo sulle diverse strutture ospedaliere presso cui il bambino deve espletare il suo protocollo di cura, per ridurre il disorientamento e lo stress psicologico connessi sia al cambio di struttura che al cambio di personale .

Pronto Soccorso Psicologico: istituzione di uno sportello di assistenza psicologica gratuita – per garantire una migliore qualità di vita al malato e a chi si occupa di lui – per alleviare la sofferenza emotiva del bambino malato e dei suoi familiari nei momenti più stressanti della malattia – per trovare insieme nuove strategie che aiutino ad affrontare al meglio situazioni difficili – per conoscere e utilizzare le risorse personali necessarie per affrontare con forza e consapevolezza i problemi legati alla malattia oncologica pediatrica

Lo sportello è rivolto a – i genitori dei bambini durante il ricovero e nei day hospital – i genitori dei bambini fuori terapia che vivono l’ansia della recidiva – i genitori con problemi di coppia e/o di gestione del nucleo familiare – i bambini guariti che devono reintegrarsi nella realtà sociale – i bambini che una volta guariti fanno fatica a confrontarsi con i problemi adolescenziali – i fratelli e le sorelle dei bambini malati – i genitori e i familiari che devono elaborare il lutto è possibile effettuare – colloqui individuali – colloqui familiari – psicoterapia – gruppi di auto-aiuto . Informafamiglia Istituzione di uno sportello gratuito di assistenza psicosociale – informazioni sulle normative di legge per esoneri e agevolazioni per i malati oncologici e per i familiari – consegna modulistica – consulenze psicoeducative per le scolastiche Molti sanno parlare Noi abbiamo deciso di ascoltare next next

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Famiglia Contrassegnato con: bambini, malattie, neonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie