supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Detersivo ecologico: la soda solvay

18 Gennaio 2011 by angelaercolano 21 commenti

Detersivo ecologico: la soda solvay

Ho letto sul blog vivereverde che si poteva usare la soda solvay con i sale per pulire le incrostazioni del wc, così l’ho comprata.

l’ho usata per il wc. giudizio risultato: mediocre

poi ho letto sulla confezione che si può usare per tante altre pulizie così ho provato per voi 😉

il bucato: si può usare con il bucato a mano, ma chi lava a mano? Non io di certo! Ma torniamo a noi… se lavate a mano (pazze!) 1 cucchiaio di soda ogni 5 litri d’acqua.

Se lavate in lavatrice (come me) 2 cucchiai nella vaschetta del lavaggio. Giudizio risultato: ottimo

Sono veramente entusiasta i panni vengono veramente più puliti, morbidi e profumati.

Superfici lavabili: piastrelle, sanitari, cucina…ho provato in bagno sempre 1 cucchiaio per 5 litri d’acqua giudizio risultato: mediocre

stoviglie: per chi lava a mano (a ripazze!) 1-2 cucchiai per 5 litri d’acqua, per chi lava in lavastoviglie (come me) un cucchiaino nel vano detersivo. giudizio risultato: buono

pavimenti: il solito cucchiaio nei 5 litri d’acqua. giudizio risultato: buono

per lavare le bottiglie: mettere l’acqua nelle bottiglie aggiungere 2 cucchiai di soda e agitare bene.

giudizio risultato: non pervenuto perché non ho provato 🙂

Superdaddy per mestiere fa il meccanico e spesso ho il problema che la lavatrice rimane unta e devo fare un lavaggio a vuoto, da quando sto usando la soda solvay (per bucato;-) il cestello della lavatrice rimane sempre pulito.

Related

Archiviato in:Ecologia, Lifestyle, Pulizie, Risparmio Contrassegnato con: detersivi ecologici, ECOLOGIA, economico, PULIZIE, risparmio

Commenti

  1. Anna dice

    19 Gennaio 2011 alle 01:01

    Ciao Angela io la uso spesso, soprattutto per i pavimenti ma anche gli infissi esterni, per togliere la polvere e devo dire che mi trovo proprio bene!I miei pavimenti vengono belli lucidi e sgrassati!
    L’unica accortezza è di non metterne mai troppa altrimenti lascia tutto oleoso…nel bucato non ho provato, ti farò sapere!!

    Rispondi
    • marina dice

      25 Luglio 2013 alle 12:08

      io ho provato per il pavimento e bucato ed è fantastico…..

      Rispondi
      • angelaercolano dice

        25 Luglio 2013 alle 12:11

        Sono contenta anche io mi trovo benissimo! Buona giornata 🙂

        Rispondi
  2. solitaMente dice

    19 Gennaio 2011 alle 09:18

    WOW!!!! Grazie per il consiglio … proverò anke io in lavatrice con le camicie di mio marito!!!!

    Rispondi
  3. Lucia dice

    7 Giugno 2012 alle 10:40

    Io lo uso per le incrostazioni del WC e devo dire che sono soddisfatta, però va aggiunto un cucchiaino di detersivo per piatti a mano e via con lo scopino. Mio WC è sempre pulitissimo. Ovvio che se le incrostazioni sono troppo dure è necessario usare altri rimedi.

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    8 Giugno 2012 alle 10:33

    grazie Lucia proverò con l’aggiunta del detersivo per i piatti e ti farò sapere:-)

    Rispondi
  5. Moni dice

    2 Luglio 2012 alle 16:51

    Una domanda..ma per il bucato in lavatrice e la lavastoviglie, va aggiunta al normale detersivo? Grazie ciao :))

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      2 Luglio 2012 alle 18:02

      si devi sempre aggiungere il detersivo ma ne basta meno, altrimenti non avrebbe senso usare la soda solvay 🙂
      fammi sapere come ti sei trovata!

      Rispondi
  6. marco dice

    29 Luglio 2016 alle 20:27

    Io uso la soda solvei
    In lavatrice a freddo
    Bianchi colorati sporchi terra ecc
    Un ottimo detersivo
    X i bianchi 1 tazzina di ace
    X i scuri ace gentile e altre marche
    Risultati eccezionali
    La lavatrice predisposta
    Con lavaggio a freddo lungo
    Al massimo a 40 gradi vedere provare
    Ciao marco giachino

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      30 Luglio 2016 alle 09:32

      Ciao Marco grazie per il feedback lo utilizzerò anche con le basse temperature.

      Rispondi
  7. marco dice

    1 Ottobre 2016 alle 09:48

    Lavo da tanto tempo
    In lavatrice con soda Solvay
    E tutti i capi dosaggio
    2 cucchiai
    Lo usata ieri sulle tende favoloso
    E poco detersivo
    Le tende lavate con sale fino
    Pochissimo detersivo
    Vola via fumo grasso grigio ecc
    Ammorbidente va usato sempre
    Nei lavaggi sia a caldo che a freddo
    E nella sua vaschetta x il risciacquo
    Marco giachino

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      1 Ottobre 2016 alle 11:31

      Proverò il sale fino sulle tende, io lo uso con il limone per le macchie di vino.

      Rispondi
  8. Anna Fé dice

    1 Novembre 2016 alle 14:38

    Ho provato ad usarla ma una volta aperta la scatola in poco tempo si indurisce e non riesco più a romperlo neppure usando un coltello.
    Hai qualche consiglio? Grazie.

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      2 Novembre 2016 alle 08:40

      E’ capitato anche a me, è l’umidità. Mettila in una busta di plastica dopo averla utilizzata la prima volta, per quella ormai indurita c’è poco da fare, forse un martello! 😉

      Rispondi
  9. Anna Fé dice

    1 Novembre 2016 alle 14:40

    Ho provato ad usarla ma una volta aperta la scatola in poco tempo si indurisce e non riesco più ad usarla. Consigli per mantenerla sciolta ? Grazie.

    Rispondi
  10. Anna Maria Spadaccini dice

    15 Settembre 2017 alle 14:35

    Uso la soda Solvay per diversi usi e sono veramente soddisfatta !

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      15 Settembre 2017 alle 14:54

      Hai ragione e in più non inquina ed e’economico!

      Rispondi
  11. Maria dice

    8 Ottobre 2017 alle 10:29

    Ciao ma posso usare la soda solvay anche con il bucato colorato tipo asciugamani e lenzuola? Non fa scolorisce il tessuto ? Grazie

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      8 Ottobre 2017 alle 14:55

      Io lo uso pure per i colorati si tratta di metterne un cucchiaio nella vaschetta del lavaggio anche sulle istruzioni non c’è scritto di evitare sui colorati. Grazie per essere passata di qui Angela.

      Rispondi
      • Maria dice

        9 Ottobre 2017 alle 05:15

        E non fa scolorisce i capi
        dunque?

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie