supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Regalare una ricetta in barattolo

22 Dicembre 2015 by angelaercolano 2 commenti

Regalare un ricetta in barattolo

Regalare una ricetta in barattolo

Mi è sempre piaciuto utilizzare i barattoli di vetro da regalare o da conservare. La mia ultima passione sono i barattoli 4 stagioni, forse perché mi ricordano quelli che preparava mia mamma con le conserve quando ero piccola.

Mia sorella, sposata da poco si sta dando alla pasticceria, così ho pensato di regalarle una ricetta in barattolo.

Ho acquistato 1 pacco di farina ai 5 cereali, 1 pacco di zucchero di canna ed uno di cacao amaro. Tra i tre diversi elementi per non farli mescolare ho infilato dei cerchi di carta da forno.

Se volere fare i biscotti anche voi: La ricetta dei biscotti la trovate a questo link.

Per lei ho scelto una farina integrale perché è molto salutista e con quello che si sente dire in giro sulle farine raffinate, lei cerca di evitarle. Personalmente sono perplessa, quando ero piccola io si utilizzava solo la farina 00 per i dolci. Ho provato con successo ad utilizzare anche farine di: farro, integrali, di mescolarle tra loro, farine di riso per i dolci senza glutine quando ho amici celiaci che vengono a casa a mangiare da me. Non riesco a capire però se è veramente giusto demonizzare la farina bianca, motivo per cui come faccio sempre quando ho un dubbio, mi sono informata.

ecco quello che ho trovato:

La produzione di frumento tenero in Italia, (soprattutto al Nord nella Pianura Padana) si attesta su livelli compresi tra 3,0 e 3,5 Mt, un quantitativo insufficiente a coprire le esigenze quantitative dei Molini italiani che si situano, da parte loro, intorno a 5,5 Mt.

images-ybc-21-18-2d4eb6bdb8084129cd90110ecd614f0b9b1603d2
Motivo per cui per il grano tenero dipendiamo dall’estero.
Per le importazioni di frumento tenero in particolare dalla Francia, Germania, Austria e Ungheria e dagli Stati Uniti e dal Canada – rappresentano ormai circa il 60% del fabbisogno interno.

 

Secondo il grado di allontanamento delle parti più esterne del chicco di frumento, si possono ricavare farine di composizione diversa che, secondo la legge hanno anche diverse denominazioni. Si parte dalla farina integrale passando gradualmente alla farina 2, alla 1, alla 0 e alla 00. Le diverse farine si distinguono, tra loro, per il contenuto in amido, proteine, minerali e fibra alimentare e quindi anche per la diversa qualità nutrizionale e tecnologica.

Ad esempio la farina 00 è più ricca in amido e più povera in proteine, elementi minerali e fibra. Al contrario, le altre tipologie di farine di frumento tenero hanno meno amido, ma un maggior contenuto in proteine, minerali e fibra alimentare. Anche le caratteristiche visive sono diverse: la farina 00 è bianca mentre le altre farine hanno un colore gradualmente più scuro.

Se volete avere maggiori informazioni c’è il sito infofarine che sfaterà tutti i vostri dubbi.

Personalmente ho deciso di assistere in streaming alla Conferenza del 23 gennaio che tratterà il tema delle farine, in ambito della Fiera internazionale Sigep di Rimini. Se siete curiosi seguitela con me.

Related

Archiviato in:Feste di compleanno, Vita da mamma Contrassegnato con: idea regalo, post sponsorizzato, Ricette

Commenti

  1. maris dice

    24 Dicembre 2015 alle 12:12

    Ma che idea carina e originale per un regalo 🙂

    Un abbraccio e auguri di Buone Feste cara Angela, a te e alla tua bellissima famiglia!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      30 Dicembre 2015 alle 11:32

      Tesoro anche a te!!! <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie