supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Giro, ghirotondo e altre storie ortografiche

11 Ottobre 2013 by angelaercolano 2 commenti

Questo libro di letture per i primi anni della scuola primaria di Rossana Colli, Cosetta Zanotti. E’ davvero molto interessante, insegna la lingua italiana in modo molto giocoso, per First è un rafforzamento di nozioni già apprese, per Second un nuovo inizio. Ogni sera gli leggo qualche filastrocca con la lucina piccola accesa, in modo che possano vedere le lettere in evidenza (rosse) e i bellissimi disegni del libro.

I bambini amano il ritmo delle filastrocche, e adorano sentire gli

adulti raccontare le rime e i giochi di parole che da sempre le

compongono. Sono tutta una serie di originali filastrocche

e racconti incentrati sulle difficoltà ortografiche, modellate sui libri di

testo di lingua italiana della prima, seconda e terza classe di scuola primaria.

Il volume è stato pensato dalle autrici per insegnare agli adulti l’abilità di leggere le

filastrocche; genitori e insegnanti vi troveranno quindi un ricco repertorio, da cui attingere

per motivare i piccoli ad apprendimenti che per loro risultano spesso noiosi e complessi,

e per donare ai bambini favole che li facciano ridere e giocare.

Il linguaggio della filastrocca contribuisce allo sviluppo delle abilità

metalinguistiche così importanti per l’apprendimento della scrittura e della

lettura, per questo il libro si rivela un prezioso strumento anche per i

logopedisti o chiunque si occupi di bambini con difficoltà di linguaggio e/o

di apprendimento.

Fare didattica è un’arte che dovrebbe essere in grado di recuperare la semplicità ma

anche la complessità legata all’insegnamento degli elementi necessari a imparare le

parole giuste per comunicare, per scrivere e per leggere.

Rossella Grenci,

logopedista e scrittrice

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: homemademamma, libri per bambini, venerdì del libro

Commenti

  1. stefania dice

    17 Ottobre 2013 alle 19:41

    Eh si, le filastrocche fanno sempre presa. Se poi sono accompagnate da immagini così carine, piacciono ancora di più.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie