supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Il campeggio con i bambini

7 Settembre 2013 by angelaercolano 3 commenti

Vi avevo già detto che ho degli amici che vanno in campeggio, quello che non sapete è che abbiamo deciso di provarci anche noi 🙂

Andiamo in campeggio

Del campeggio non mi convince il bagno in comune ma siamo stati una sola notte, quindi ho fatto un eccezione. Un consiglio: se dovete utilizzare i bagni andate la mattina presto, sono pulitissimi. Siamo stati a Paestum al campeggio Ulisse, non bellissimo, ma piccolo, ottima cosa per permettere ai bambini di muoversi liberamente ed economico. C’è l’animazione e un ristorante/bar/ minimarket. Ovviamente la spiaggia privata, senza stabilimento con bagnino.


Abbiamo fatto proprio vita da campeggio, cucinato sui fornelli a gas e arrostito sulla griglia, se guardate il video i nostri mariti vi faranno vedere come si accendono le carbonelle :-).
Abbiamo anche visitato una fattoria dove vengono allevati i bufali da cui deriva il latte con cui preparano la famosa mozzarella, buonissima!
Voi siete mai stati in campeggio vi piace? Lo consigliereste? I Child si sono divertiti tantissimo e credo che l’anno prossimo ci riproveremo!

Da quando i miei figli stanno facendo gli scout abbiamo dovuto acquistare tutto il necessario per il campeggio perché loro vanno spesso a farlo. In realtà essendo ancora lupetti non dormono in tenda ma in delle stanze giganti tutti insieme stessi sui tappetini e avvolti nei sacchi a pelo. A me mancano tanto quando vanno via, ma come si divertono!

Abbiamo fatto shopping da Decatlon perché in prodotti sportivi è il più fornito con tanta scelta e ottimi prezzi. Abbiamo acquistato:

  1. tappetino per dormire
  2. sacco a pelo
  3. borraccia
  4. torcia
  5. zaino da trekking

I Child volevano anche le scarpe ma mi sono rifiutata, cambiano numero di scarpe ogni tre mesi e per una sola gita mi sembrava veramente uno spreco.

Il campeggio con i bambini cosa non deve mancare:

  • Un materasso comodo per dormire, meglio spendere qualcosa in più che svegliarsi con le ossa rotte.
  • un sacco a pelo del peso giusto per la stagione che si è scelta (esistono sacchi a pelo che vanno dai 10° ai 25°, scegliete quello giusto, è brutto avere freddo ma anche troppo caldo).
  • medicine, lo sapete vero che i bambini si ammalano SEMPRE la domenica e in vacanza, questa regola è più famosa della legge di Murphy!

Per ultimo, ma non meno importante: la voglia di divertirsi!

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Ecologia, Famiglia, giochi Contrassegnato con: bambini, vacanze

Commenti

  1. Patty dice

    7 Settembre 2013 alle 19:28

    Sono di ritorno da 10 giorni di campeggio in Austria: 2 adulti, 2 bambini ed Artù cane peluche. Era la nostra prima volta ed è andata alla grande!!
    Da ragazza ci andavo quindi avevo un’idea di cosa ci aspettava, i bambini erano al settimo cielo solo all’idea ma mio marito invece nn era convinto..
    Ora è lui che ricorda con gioia ogni momento, che vuole fare un altro week end lungo prima delle grandi ferie del prossimo anno!!
    Ci è stato d’aiuto sicuramente il posto, davvero bello ed attrezzato e le condizioni meteorologiche (pioggia una sola notte).
    Quindi lo consiglio vivamente!!!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      9 Settembre 2013 alle 09:38

      Grazie per il feedback, noi non so se riusciremo a fare una vacanza così lunga in tenda ma tanti week end sicuramente!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie