supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come allevare un bambino felice

27 Settembre 2013 by angelaercolano 7 commenti

Questo libro  Come allevare un bambino felice è il percorso che fece la psicoterapeuta francese in radio rispondendo alle domande dei radio ascoltattori. Alcune cose risentono del periodo in cui sono state scritte è comunque un libro del 1977 e la scienza nel frattempo è andata avanti, altre sono regole di buon senso, che valgono sempre.

Mi ha colpito la parte riguardante il sesso, forse perché mi rendo conto che ormai siamo vicini, con i Child al momento in cui inizieranno a farmi domande più dettagliate e voglio essere pronta a rispondergli al meglio. Ad esempio la Dolto afferma che non basta spiegare il mero atto sessuale sul perché sono nati ma anche metterci il sentimento, il fatto che si sia incontrato il desiderio dei genitore di procreare un bambino e quello del bambino di arrivare, la trovo una cosa molto romantica.

Oppure afferma che si deve spiegare bene l’incesto, ovvero che non si possono avere rapporti con i genitori o fra fratelli, io lo davo per scontato, invece l’autrice afferma che si deve battere per bene su questo punto in modo che i figli superino il complesso di edipo verso i genitori e possano davvero vivere una sessualità serena con i propri coetanei.

Sinossi:

 

Molti adulti ritengono che per far crescere sereni i bambini basti semplicemente avere con loro un rapporto naturale e spontaneo. Solo quando le difficoltà relazionali giungono a provocare vere e proprie turbe del comportamento infantile si rivolgono agli esperti, ma spesso i più piccoli sono stati ormai minacciati in quanto hanno di più prezioso: il senso di sicurezza e di fiducia. Nel libro la psicoanalista Françoise Dolto, attenta studiosa dell’universo infantile, invita a porsi subito in un atteggiamento di ascolto e apertura nei confronti dei bambini. Per educare un fanciullo senza “ammaestrarlo”, diventando con il passare degli anni un adulto sereno e maturo, capace di affrontare la vita.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: homemademamma, il libro del venerdì, Libri, libro, venerdì del libro

Commenti

  1. Cì dice

    27 Settembre 2013 alle 11:04

    Lo conosco, è un libro che ha fatto storia. Non ricordavo quella parte, e sicuramente la Doltò punta molto sulle emozioni e quindi è coerente questo suggerimento, l’ho letta tanti anni fa e solo ora mia figlia ha un’età in cui certi temi diventano importanti.
    Ti suggerisco la campagna “Qui non si tocca” del Consiglio d’Europa https:////www.underwearrule.org/underwear_it.asp , che è utilissima per iniziare un dialogo con i bimbi su questi temi, oltre all’approccio sentimentale di cui parli (imprescindibile, ma qui ci sono questioni delicate da affrontare in parallelo e a questo documento hanno lavorato specialisti dedicati). La scorsa settimana ho proposto per il Venerdì del libro di Paola – homemademama un libro sul pudore, se ti interessa è questo https:////ilmondodici.blogspot.it/2013/09/libri-per-bambini-milly-e-molly.html
    ciao

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      27 Settembre 2013 alle 11:35

      Ciao si la campagna qui non si tocca l’ho già fatta vedere ai Child il libro di cui parli non lo conosco me lo segno, grazie per il suggerimento! buon week end Angela

      Rispondi
  2. silvia dice

    29 Settembre 2013 alle 13:25

    Anch’io l’ho letto questo libro. Me l’avevano regalato con la prima gravidanza. Effettivamente alcuni punti di vista sono un po’ discutibili e datati ma nell’insieme l’ho trovato interessante!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      30 Settembre 2013 alle 12:38

      Sì assolutamente è per questo che alla fine l’ho recensito, ciao Silvia buona giornata. Angela

      Rispondi
  3. Federicasole dice

    8 Ottobre 2013 alle 17:44

    Mi interessa molto l’argomento del rapporto aperto all’ascolto, ho sempre voglia di migliorarmi come mamma.

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      9 Ottobre 2013 alle 09:17

      Devo dire che io sono brava ad ascoltare in casa invece mio marito è bravo ad osservare a volte “vede” cose che io non “sento” l’importante è avere sempre occhi e orecchi bene aperti e cercare di fare il miglior lavoro possibile, un abbraccio Angela

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie