supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

COSA SAPERE SU TUO FIGLIO DI 6-7 anni e 8-9 anni

20 Settembre 2013 by angelaercolano 5 commenti

I CONSIGLI PIU’ AGGIORNATI DEGLI ESPERTI DELLA TAVISTOCK CLINIC.

Questa collana pubblicata da Erickson è formata da 10 libri che va da primi mesi ai 14 anni fino ad aiutare i genitori con figli con problemi definiti speciali. Ha avuto già tre edizioni costantemente aggiornate ed è scritta dagli esperti della TavistocK Clinic.

Ovviamente ho cominciato da quelli più vicini all’età dei Child devo dire che First ha superato il libro e quindi sono passata a quello 8-9 anni che se lui li compirà il prossimo anno otto anni, Second invece ancora non ci è arrivato forse anche perché deve ancora cominciare la prima elementare e il libro è molto incentrato sui cambiamenti che avverranno durante la scuola elementare.

Nel libro COSA SAPERE SU TUO FIGLIO 8-9 anni si parla molto dell’indipendenza, cosa che First per il momento non dimostra di ricercare, del ricercare nuove figure di riferimento, questo ad esempio l’ha fatto anche se all’interno della famiglia stessa, vedo che cerca molto di più il contatto con il padre rispetto a quello che faceva prima.

La Tavistock Clinic di Londra gode di fama internazionale come centro di eccellenza per il lavoro clinico, la formazione, la ricerca e lo studio nell’ambito della psicologia. La collana «Cosa sapere su tuo figlio», di cui sono autori un gruppo di professionisti dei dipartimenti per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia, fornisce conoscenze e suggerimenti che aiutano a diventare e sentirsi genitori «sufficientemente buoni».

La trama:

Quali sono le problematiche che i bambini di 6-7 anni devono affrontare in concomitanza con l’acquisizione di sempre maggiori competenze, sia intellettive che motorie, e con l’ingresso in nuove situazioni sociali come la scuola? Come cambia la loro visione del mondo? Come possiamo sostenerli al meglio nel loro percorso verso un’indipendenza sempre maggiore? Questo libro consente a genitori e educatori di trovare le migliori modalità di relazione per riuscire a stare vicino e a capire i bambini che si trovano in questa stimolante, anche se impegnativa, fase di sviluppo.

Affrontando la questione della rivalità tra fratelli o compagni di classe, dell’ansia che si prova nel farsi nuovi amici, del difficile passaggio alla scuola primaria e delle difficoltà nell’apprendimento della lettura, Corinne Aves fornisce una guida utile e di facile consultazione che ha lo scopo di aiutare il genitore, o chi si occupa del bambino, a incoraggiarne lo sviluppo e ad aiutarlo a far fronte alle nuove aspettative e richieste che sente su di sé.

Come se la cavano i bambini di otto e nove anni con il senso d’indipendenza che cominciano ad acquisire? Un genitore deve preoccuparsi se suo figlio preferisce giocare da solo? A quest’età, come reagiscono i bambini a premi e punizioni?

Cosa sapere su tuo figlio di 8-9 anni descrive in che modo i bambini crescono e cambiano via via che la loro dipendenza assoluta dalla famiglia diminuisce e cominciano a interessarsi di più alla scuola e alla comunità.

Oltre a illustrare i cambiamenti positivi nel carattere dei bambini, Biddy Youell evidenzia anche le situazioni problematiche che potrebbero ostacolare il loro sviluppo emotivo, sociale e educativo, come, ad esempio, la rivalità tra fratelli o il bullismo a scuola.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: homemademamma, il libro del venerdì, Libri, libro, venerdì del libro

Commenti

  1. silvia dice

    20 Settembre 2013 alle 10:25

    Davvero interessante, grazie!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      20 Settembre 2013 alle 15:41

      grazie a te per essere passata, buon week end!

      Rispondi
  2. stefania dice

    22 Settembre 2013 alle 11:41

    Interessante proposta. Siamo sulla fascia d’età giusta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie