supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Ciambellone al mascarpone con il fornetto Versilia

25 Dicembre 2013 by angelaercolano 2 commenti

Oggi per festeggiare degnamente la mattina di Natale ho preparato il ciambellone al mascarpone con il fornetto Versilia seguendo la ricetta di mammabionica, ovviamente se non possedete la pentola fornetto basta che utilizzate un semplice stampo per ciambelloni e infornate a 180° per 30 min, vale sempre la prova stecchino, mi raccomando!

Ingredienti Ciambellone al mascarpone con il fornetto Versilia:

3 tuorli

270 gr di zucchero

30 ml di acqua

200 gr di mascarpone

200 g di farina

100 di fecola,

85 g di burro

1 bustina di lievito

100 ml di latte

Procedimento Ciambellone al mascarpone con il fornetto Versilia:

Montare 3 tuorli con 270 g di zucchero e 30 ml di acqua.

Quando sono spumosi incorporare sempre montando 200 g di mascarpone.

Aggiungere poi 200 g di farina e 100 di fecola, 85 g di burro ammorbidito, una bustina di lievito e 100 ml di latte e riprendere a montare per cinque minuti.

Alla fine incorporare gli albumi montati a neve e versare l’impasto nel fornetto Versilia ben imburrato e infarinato (imburrate anche il coperchio).

Mettere lo spargifiamma sul fornello piccolo, mettere la pentola sullo spargifiamma, accendere il gas per 5 minuti a calore medio-alto e poi per tutto il resto della cottura a fuoco medio-basso, per un’ora e dieci circa: la prossima volta ci provo facendo tutto sul fornello del caffè.

Controllare ogni tanto se la ciambella si sta alzando dai forellini sul coperchio da lì io dopo 40 minuti inizio a mettere lo stecchino. Quando è asciutto spengo e lo sformo sulla gratella dopo una decina di minuti.

Ho trovato anche un ricettario che oltre a ricette dolci ne propone anche altre salate.

Voi possedete il Fornello Versilia, lo utilizzate? A me piace un sacco! Auguri di Buon Natale 🙂

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: ciambella, mascarpone, torta, zucchero

Commenti

  1. Fernanda dice

    23 Febbraio 2020 alle 16:28

    Salve,
    ho intenzione a comprare il fornetto, mi potete consigliare ricettari cartacei per utilizzare al meglio, anche perchè nella confezione non c’è nessun ricettario.
    Grazie
    Fernanda

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      25 Febbraio 2020 alle 02:08

      Ciao su Amazon non c’è nulla puoi provare in libreria comunque secondo la mia esperienza puoi tranquillamente utilizzare le tue ricette solo che dovranno cucinare molto di più anche in questo caso vale sempre la pena di fare la prova stecchino, a questa quelli lunghi e gli fai a passare attraverso i fori del coperchio per vedere se il dolce esce asciutto punto altra cosa molto importante è usare lo spargifiamma e cucinare solo sul fornello piccolo quello del caffè Fammi sapere

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie