supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Contiamo fino a 10!

23 Agosto 2013 by angelaercolano 5 commenti

Per restare calmi nel pieno dei capricci dei nostri figli.

Personalmente sono un tipo che si può accendere facilmente, non mi sono mai preoccupata della cosa anche perché vedo che i miei figli che ci sono abituati non fanno un plissè anche se io urlo.

Credo che dobbiamo essere noi stessi con i nostri figli nel bene e nel male, e poi anche noi abbiamo i nostri sentimenti come tutti, se loro ci fanno arrabbiare perché non dobbiamo dimostrarglielo?

Ovvio che se poi ci fanno uscire proprio fuori dai gangheri e rischiamo di dire cose di cui ci pentiremmo o peggio ancora di picchiarli, è meglio fare un passo indietro magari uscire proprio dalla stanza, calmarsi e poi riprendere il discorso appena ci si sente meglio.

E’ importante però affrontare la questione in tempi stretti, per non far sedimentare troppo la cosa e farla diventare più grande di quella che è in realtà. Ho apprezzato che il libro inviti i genitori a non fossilizzarsi sui sensi di colpa che non servono a niente. Tutti possono sbagliare e se proprio pensate di aver sbagliato alla grande, scusatevi e riproponetevi di non ricascarci, è il meglio che potete fare.

Descrizione:

I genitori di oggi sembrano più inclini a perdere la calma con i propri figli: capricci, impuntature, litigi tra fratelli sono in grado di scatenare l’ira nelle persone più miti e pazienti di questo mondo. Colpa, forse, dei ritmi di vita, dello stress, dei numerosi impegni e dei ruoli che ciascuno deve assolvere. Ma gli scatti d’ira producono effetti negativi per la salute dei genitori e non insegnano certo ai bambini a controllare le proprie emozioni.

 

Lo scopo di questo libro è proprio quello di studiare le reazioni dei genitori davanti ai comportamenti irritanti dei figli, sviluppando strategie che aiutino a riconoscere la rabbia e a dominarla. Non si tratta di imparare come rispondere ai capricci dei bambini, ma di lavorare su se stessi per mantenere la calma e la pazienza quando loro perdono il controllo.

 

Oltre all’esperienza dell’autrice, il libro offre citazioni di esperti terapeuti e psicologi, nonchè testimonianze dirette di genitori, in cui ciascuna mamma e ciascun papà potrà ritrovarsi.

 

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: bambini, genitori, homemademamma, Mamma, venerdì del libro

Commenti

  1. Cri dice

    23 Agosto 2013 alle 09:43

    Io ci sto provando già da un po’, a mantenere la calma… ma a volte esplodo e poi mi faccio paura, non mi piaccio… e loro continuano imperterriti… forse è proprio il libro che mi ci vuole!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      23 Agosto 2013 alle 16:46

      Non siamo perfette e i nostri figli lo sanno, è per quello che non si scompongono 😉

      Rispondi
  2. Serena dice

    23 Agosto 2013 alle 15:54

    Questo lo metto subitissimo nella mia lista dei desideri! Chissà, magari i suggerimenti su come non perdere la calma con i figli possono essere riciclati anche in altre situazioni che tendono a farci esplodere.
    Grazie per questo consiglio
    Serena

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      23 Agosto 2013 alle 16:47

      Assolutamente non sono solo i figli che ci fanno arrabbiare, anche se io con il tempo trovo la giustificazione che utilizzo tutta la mia pazienza con loro e quindi poi gli atri si arrangiano!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie