supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Caccia al tesoro

27 Agosto 2013 by angelaercolano 3 commenti

Non avevo mai organizzato una caccia al tesoro con i miei bambini, perché mi sembravano troppo piccoli per seguire delle regole, adesso che sono più grandi mi è sembrato fosse arrivato il momento giusto.

La cosa importante è organizzarsi per tempo, altrimenti i bambini si stancano e annoiano prima ancora di cominciare. Ricordiamoci che hanno un livello di attenzione (e di pazienza) molto basso.

Prevedete una difficoltà che sia pari alle abilità dei bambini, non c’è cosa più frustrante di dover fare qualcosa di più difficile, o di troppo facile rispetto alle proprie capacità.

Cosa fare in anticipo:

Preparare i bigliettini con gli indizi, scritti se i bambini sanno leggere, con le figure se non lo sanno ancora fare. I miei erano misti perché First sa leggere e Second no.

Preparare le cose da nascondere e i regali da ricevere (si vince tutti) basta anche una piccola medaglia. Magari anche un piccolo rinfresco per i partecipanti affaticati, bibite e stuzzichini sono sempre i benvenuti per le piccole pesti in crescita…

Importante: gli indovinelli con i luoghi dove sono nascosti i bigliettini devono essere diversi (altrimenti si troverebbero bigliettini delle due squadre nei medesimi posti, con gran confusione).

Si possono anche organizzare delle prove da fare.

esempi di prove:

resistere cercando di non ridere

portare una pallina su un cucchiaio senza farla cadere

bere una bevanda

riconoscere del cibo solo con l’olfatto

riconoscere un oggetto solo con il tatto

fare un ballo

cantare una canzone

mangiare qualcosa

indovinare un mimo

fare il vero di un animale etc…

I miei figli e le loro amichette si sono divertiti un sacco, cosa aspetti ad organizzare una caccia al tesoro anche tu?

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Famiglia, giochi Contrassegnato con: Attività con i bambini, giocare, giochi

Commenti

  1. Serena dice

    27 Agosto 2013 alle 16:59

    Anch’io ho organizzato una caccia al tesoro per la festa di compleanno di mia figlia più grande, due mesi fa. E’ stato veramente divertente inventare gli indovinelli!
    I biglietti erano tutti scritti, perchè uno dei cuginetti sa leggere, quindi leggeva ad alta voce lui per tutti, estremamente gratificato dal suo ruolo!
    Non ho diviso i bambini in squadre perchè erano pochi (6 in tutto) e ancora piccoli (dai 3 ai 6 anni), hanno cercato il tesoro tutti insieme con la supervisione mia e di mio marito, onde evitare che distruggessero la casa (non abbiamo spazio all’esterno)
    Si sono divertiti molto, al punto che mia figlia mi ha chiesto più volte di organizzare un’altra caccia al tesoro! Ovviamente c’erano regalini per tutti

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      28 Agosto 2013 alle 10:32

      Ormai non si contano più quante ne abbiamo fatte quest’estate! Ogni volta che veniva un amichetto i Child la proponevano, per fortuna io acquisto sempre in grandi quantità piccoli regalini che in genere preparo per le feste dei Child, in questo caso mi sono tornati utili 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie