supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Riso alla cantonese

16 Settembre 2013 by angelaercolano 2 commenti

Il riso alla cantonese a me piace molto è uno dei pochi piatti a cui mi avvicino della cucina cinese, Superdaddy non ama le uova quindi evito di metterci la frittatine nel suo piatto così accontento anche lui.

In questa versione che vedete in foto il mio riso è marrone perché ho utilizzato un ketchup cinese che però non si trova facilmente, quindi se non lo trovate non disperate il riso sarà bianco ma buono ugualmente!

Ingredienti Riso alla cantonese:

2 uova

100 gr di piselli

1/2 cipolla

130 gr di prosciutto cotto (1 fetta spessa 4mm)

1 cucchiaio di salsa di soia

Olio EVO

Sale

Pepe

Per il riso:

1 bicchiere di riso basmati (200 gr)

2 bicchieri d’acqua (400 gr)

10 gr di sale grosso

Procedimento Riso alla cantonese:

Per prima cosa possiamo sbollentare 10 minuti i piselli se sono freschi, se invece usate i piselli in scatola basterà sciacquarli. Prendiamo la fetta spessa di prosciutto e  riduciamola a cubetti.

Poi prepariamo la frittata nel modo classico e tagliamola a pezzi appena si raffredda.

Tritiamo finemente anche mezza cipolla. In un pentolino a parte cuciamo il riso, in una pentola alta versiamo: un bicchiere di riso basmati, due bicchieri d’acqua e il sale. Mescoliamo, copriamo con un coperchio e poniamo sul fuoco, appena ci accorgiamo che prende il bollore, abbassiamo la fiamma al minimo e aspettiamo che faccia i crateri. Mentre il riso cuoce, prendiamo il wok, oppure in una padella larga e facciamo scaldare qualche cucchiaio d’olio con la cipolla, i cubetti di prosciutto e i piselli, fateli saltare qualche minuto, dopodiché versateci anche il riso, quando tutta l’acqua sarà stata assorbita e avrà fatto i crateri e 1 cucchiaio di salsa di soia. Continuando sempre a mescolare saltatelo ancora per 5 minuti e servite, davvero saporito e completo come piatto.

Buon appetito Angela.

English version

I really like Cantonese rice. It is one of the few dishes that I approach Chinese cuisine, Superdaddy does not like eggs, so I avoid putting omelettes on his plate, so he too is happy. In this version that you see in the picture my rice is brown because I used a Chinese ketchup but it is not easily found, so if you can’t find it don’t despair the rice will be white but good anyway!

Ingredients Cantonese rice:

2 eggs

100 grams of peas

1/2 onion

130 grams of cooked ham (1 slice 4mm thick)

1 tablespoon of soy sauce

Extra virgin olive oil

salt

pepper

For the rice:

1 glass of basmati rice (200 gr)

2 glasses of water (400 gr)

10 grams of coarse salt

Process Cantonese rice:

First we can parboil the peas 10 minutes if they are fresh, but if you use canned peas just rinse them. Take the thick slice of ham and cut it into cubes.

Then we prepare the omelette in the classic way and cut it into pieces as soon as it cools.

Finely chop even half an onion. In a separate saucepan we sew the rice, in a high pot we pour: a glass of basmati rice, two glasses of water and salt. Stir, cover with a lid and place on the fire, as soon as we realize that it is boiling, let’s lower the flame to a minimum and wait for the craters to form. While the rice is cooking, take the wok, or in a large pan and heat a few tablespoons of oil with the onion, the diced ham and the peas, sauté for a few minutes, then pour the rice over it, when all the water is it was absorbed and made craters and 1 tablespoon of soy sauce. Continuing to stir, sauté again for 5 minutes and serve, really tasty and complete as a plate.

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: piselli, prosciutto, riso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie