supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Merluzzo al forno con pistacchi o mandorle

9 Ottobre 2014 by angelaercolano Lascia un commento

Merluzzo al forno con pistacchi o mandorle come si prepara?

E’ semplice! Il merluzzo è il pesce preferito dai bambini perché sa poco di pesce, in realtà sa proprio di poco (tipo le zucchine) così per dargli un po’ di carattere bisogna giocare sulla panatura.

Ad esempio i pistacchi che amo molto (se li prendete salati non aggiungete altro sale) oppure le mandorle che essendo dolci piacciono ai bambini.

Ingredienti Merluzzo al forno con pistacchi o mandorle:

merluzzo già a filetti (anche surgelato)

pistacchi o mandorle da ridurre in granuli con il mixer

sale/pepe

q.b.

Olio EVO

Procedimento Merluzzo al forno con pistacchi o mandorle:

mettete il merluzzo in una pirofila copritelo bene con la panatura di frutta secca e finite con un filo d’olio.

Infornate in forno preriscaldato a 180° per 10/ 15 minuti, dipende dalla potenza e da quanto sono doppi i filetti.

Buon appetito Angela.

English version

How do you prepare cod baked with pistachios or almonds? Is simple! Cod is the fish preferred by children because it tastes little of fish, in reality it knows very little (like zucchini) so to give it a bit of character you have to play on breading.

For example the pistachios that I love very much (if you take them salty do not add more salt) or the almonds that being sweet like to children.

Ingredients Baked cod with pistachios or almonds:

cod fillets (also frozen)

pistachios or almonds to be reduced to granules with the mixer

salt and pepper

q.s.

Extra virgin olive oil

Method Baked cod with pistachios or almonds:

put the cod in a baking dish, cover it well with the breadcrumbs and finish with a drizzle of oil.

Bake in a preheated oven at 180 ° for 10/15 minutes, depending on the power and how double the fillets are.

Enjoy your meal, Angela

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: frutta secca, pesce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie