supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come si preparano i Macarons

14 Maggio 2014 by angelaercolano Lascia un commento

macarons

I Macarons li ho amati da subito, sono stati il primo dolce che ho assaggiato a Parigi e da quel momento sono stati irrimediabilmente legati a quel viaggio, ho speso un salasso nella pasticceria e quando mi prende la nostalgia li rifaccio a casa. Anche se non è la stessa cosa… sarà l’atmosfera che manca?

Ecco come si preparano:

Per prima cosa dovete procurarvi il tappetino apposito in silicone  e poi per la Base:

Zucchero a velo 200 gr

Zucchero semolato 200 gr

Uova albumi a temperatura ambiente 150 gr

Acqua 50 ml

Coloranti alimentari

Farina di mandorle 200 gr

Crema per i macarons:

Limoni 2

Uova tuorli 4

Zucchero semolato 120 gr

Burro 120 gr

Preparazione Macarons:

Per prima cosa mescolate in una ciotola la farina di mandorle con lo zucchero a velo, passate poi il composto attraverso un passino per eliminare eventuali grumi. In un padellino dal fondo spesso aggiungete lo zucchero semolato e l’acqua, e fate lo sciroppo.

Nel frattempo montate a neve la metà degli albumi (75 gr) e quando saranno ben fermi abbassate la velocità della frusta e incorporate poco a poco lo sciroppo di zucchero. Incorporate quindi il colorante per alimenti e continuate a montare a neve, fino a quando la meringa si sarà raffreddata completamente e avrà un aspetto denso, liscio e lucido.

Aggiungete alla farina di mandorle e allo zucchero a velo i restanti albumi  (75 gr) e mescolate con un cucchiaio di legno, fino a quando otterrete un sorta di pasta abbastanza solida.

 

Incorporate quindi un cucchiaio di albumi montati e mescolate per rendere il composto più morbido, aggiungete poi i restanti albumi con una spatola di gomma e mescolate dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontarli. Versate il composto così ottenuto in una tasca da pasticciere con una bocchetta liscia e formate delle piccole palline, nela tappetino di silicone, che lascerete riposare almeno per 20 minuti.

Dopodiché infornate in forno ventilato preriscaldato a 160°C per circa 10 minuti, oppure in forno statico a 180°C; trascorso quel tempo lasciarli nel forno semiaperto per altri 2 minuti. Sfornate le meringhe per i macarons e lasciatele raffreddare, nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno.

Per prima cosa grattugiate la scorza dei limoni e spremetene il succo. Sbattete i tuorli con lo zucchero con una frusta e mettete il composto in una casseruola aggiungendo il succo di limone e la scorza. Mescolate bene riscaldando a fuoco dolce, portate a ebollizione e cuocete 2/3 minuti fino a che il composto non si sarà rappreso. Togliete dal fuoco e incorporate il burro a temperatura ambiente mescolando fino a farlo sciogliere.

Versate la farcitura in una ciotola e lasciatela in frigo per un’ora a rapprendersi. Infine disponete la crema con un cucchiaio sulla parte piatta delle piccole meringhe  e ricoprite con l’altra metà molto delicatamente; ripetere lo stesso procedimento con tutti i macarons. Prima di servire i macarons è consigliabile conservarli in frigorifero per una notte.

Voi li avete mai provati? Vi piacciono? Li adoro!

 

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: dolci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie