supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Filetti di platessa alla sorrentina

10 Luglio 2013 by angelaercolano 2 commenti

I filetti di platessa sono il modo più veloce che conosco di cucinare il pesce ai Child, loro non lo considerano quasi un pesce, non puzza, non ha spine, sembra quasi una cotoletta quando glielo faccio impanato. Oggi ho deciso di cambiare e proporglielo in versione “rossa”.

Ingredienti Filetti di platessa alla sorrentina:

Platessa a filetti

Aglio 1 spicchio

Pomodori a pezzettoni 400 gr

Origano 1/2 cucchiaino

Olio 4 cucchiai

Prezzemolo tritato 2 cucchiai Olive denocciolate 10

Sale / Pepe q.b.

Farina e pane grattugiato

mozzarella asciugata dal siero o del giorno precedente

Procedimento Filetti di platessa alla sorrentina:

Infarinate e passate nel pangrattato i filetti di platessa e poi metteteli a dorare da entrambi i lati in una padella con l’olio di oliva e l’aglio schiacciato, togliete l’aglio dalla padella e aggiungete la polpa di pomodoro, le olive denocciolate, l’origano, il sale, e il pepe.

Lasciate cuocere per qualche minuto, fino a che il pomodoro si sia asciugato, aggiungete qualche fettina di mozzarella e servite cospargendo i filetti di platessa con il prezzemolo tritato.

Buon appetito Angela.

Altre ricette con il filetto di platessa le trovi qui.

English version

Plaice fillets are the fastest way I know to cook fish for children, they don’t consider it almost a fish, they don’t smell, they don’t have thorns, they almost look like a cutlet when I make them breaded. Today I decided to change and propose it in a “red” version.

Ingredients Sorrento-style plaice fillets:

Plaice with fillets

Garlic 1 clove

Chopped tomatoes 400 gr

Oregano 1/2 teaspoon

Oil 4 tablespoons

Chopped parsley 2 tablespoons Pitted olives 10

Salt / Pepper q.b.

Flour and breadcrumbs

mozzarella dried from the whey or from the previous day

Preparation of Sorrento-style plaice fillets:

Flour and coat the plaice fillets in breadcrumbs and then brown them on both sides in a pan with the olive oil and the crushed garlic, remove the garlic from the pan and add the tomato pulp, the pitted olives, oregano, salt, and pepper.

Cook for a few minutes, until the tomato has dried, add a few slices of mozzarella and serve sprinkling the plaice fillets with the chopped parsley.

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: pesce, pomodorini, Ricette

Commenti

  1. Mariapaola un-educatrice-per-mamma dice

    12 Luglio 2013 alle 16:01

    Ottima idea per proporre a mia figlia -e a mio marito!- il pesce in modo diverso! Grazie 🙂

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      13 Luglio 2013 alle 17:27

      Grazie a te per essere passata 😀 Mariapaola, buon week end 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie