supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Merluzzo al forno

1 Agosto 2013 by angelaercolano 4 commenti

Superdaddy si  messo a dite così sto cercando di fare quante più possibili ricette di pesce cucinate in modo leggero.

Ingredienti Merluzzo al forno:

merluzzo a tranci

Aglio: 2 spicchi

Olio extravergine di oliva: 5 cucchiai

Olive 50 gr

Succo di limone: 1/2

Sale/pepe: q.b.

gomasio a piacere

200 gr di noccioline tritate

farina quanto basta

Prezzemolo tritato: 1 cucchiaio

ho fatto due varianti una con il gomasio semi di sesamo e sale (se volete farlo voi in casa la ricetta la trovate qui) ed una con il trito di noccioline.

Procedimento Merluzzo al forno:

In un contenitore preparare la marinatura unendo olio di oliva, un pizzico di sale, uno spicchio d’aglio schiacciato e il succo di mezzo limone. Mescolare il tutto.

Lavare bene i filetti di merluzzo e bagnarli con la marinatura, adagiare i filetti in una teglia unta con un filo d’olio di oliva e aggiungere un cucchiaio d’olio di oliva, un po di farina e un pizzico di sale (oppure il gomasio che è già salato). In alternativa il trito di noccioline che in genere è il preferito dai bambini 😀

Preriscaldare il forno a 180 gradi e infornare i filetti di merluzzo per circa 20 minuti.

Buon appetito Angela.

English version

Superdaddy made it so I am trying to make as many light fish recipes as possible.

Ingredients Baked cod:

cod in slices

Garlic: 2 cloves

Extra virgin olive oil: 5 tablespoons

Olives 50 gr

Lemon juice: 1/2

Salt / pepper: q.b.

gomasio to taste

200 gr of chopped peanuts

flour enough

Chopped parsley: 1 tbsp

I made two variations, one with gomasio, sesame seeds and salt (if you want to do it, you can find the recipe here) and one with the minced peanuts.

Process Baked cod:

In a container prepare the marinade by combining olive oil, a pinch of salt, a crushed clove of garlic and the juice of half a lemon. Mix everything.

Wash the cod fillets well and sprinkle with the marinade, place the fillets in a baking pan greased with a drizzle of olive oil and add a tablespoon of olive oil, a little flour and a pinch of salt (or gomasio which is already salty). Alternatively, the minced peanuts which is generally preferred by children 😀

Preheat the oven to 180 degrees and bake the cod fillets for about 20 minutes.

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: pesce, Ricette

Commenti

  1. letizia dice

    1 Agosto 2013 alle 10:55

    Mai provato con il trito di noccioline! resta comunque uno dei piatti preferiti dei miei, per fortuna 😀

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      1 Agosto 2013 alle 11:58

      Prova! Ogni tanto bisogna cambiare 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie