supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Scegliere di avere un figlio maschio o una figlia femmina

16 Aprile 2013 by angelaercolano 19 commenti

Scegliere di avere un figlio maschio o una figlia femmina

Quando ero incinta di First mi piaceva l’idea di avere un maschietto come primo figlio e così è stato, incinta di Second avrei voluto una femmina ma subito si è visto il pisellino. Superdaddy è stato molto felice, lui ha tre fratelli e un ottimo rapporto con loro, era certo che sarebbe stato così anche per i nostri figli e non si è sbagliato.

Li chiamo i carabinieri perché camminano sempre in coppia, si danno molto sostegno, probabilmente aiuta anche il fatto che hanno meno di due anni di differenza d’età. Sono molto diversi caratterialmente il che li rende complementari.

Ho trascorso la prima settimana appena ho saputo che era un nuovo maschietto a guardare le vetrine, tutti i vestitini che non avrei acquistato, come vedevo dei capelli lunghi su un bambino mi giravo, avevo nostalgia del rapporto che non avrei avuto. Anche se sono convinta che il rapporto più bello di un mamma, almeno quando sono piccoli sia con i maschi.

Superdaddy dice sempre che io sono la principessa di casa ed è vero, guai a chi mi tocca! Se dovesse arrivare una femminuccia in casa perderei lo scettro ma non mi dispiacerebbe, è un desiderio grande che mi è rimasto, anche se la cosa più importante è se dovessi avere un altro figlio che stia in salute.

A volte ho paura di provarci anche per perdere l’illusione, tanto lo so che sarà il terzo maschio 😉 e voi siete rimaste contente del sesso dei vostri figli? Vi sarebbe piaciuto poter scegliere se ce ne fosse stata l’opportunità? Raccontatemelo nei commenti, grazie Angela.

Related

Archiviato in:Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: bambini

Commenti

  1. emanuelafl dice

    16 Aprile 2013 alle 10:24

    ciao Angela cara, ti capisco benissimo, non c’è molto da aggiungere a quello che hai detto, sappaimo benissimo che la cosa più importante è la salute dei nostri bimbi e il rapporto che creiamo con loro. Il rapporto di una mamma col maschio è, per alcuni aspetti, più complice e più fisico, il maschio raramente ti critica e ti vede come la sua stella… almeno fino ad certo punto (in qs gg il mio dolce maschietto mi sta mettendo alla prova). Cosa dirti? Si percepisce il desiderio che hai di un altro bimbo, ti faccio i miei mille auguri e… speriamo sia femmina!!!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      16 Aprile 2013 alle 11:36

      grazie cara tu li hai entrambi e puoi capirmi e lo so che il rapporto sarebbe meno semplice che con i maschietti, ma chi se ne importa, vuoi mettere una bambina tutta per me 🙂 magari!

      Rispondi
  2. Moky dice

    16 Aprile 2013 alle 11:29

    Anch’io dico che se restassi incinta per la terza volta nascerebbe maschio.
    Ho due maschi, contenta che lo siano, hanno molti anni di differenza, quindi desideravo che anche il secondo fosse maschio, più cose da condividere, passioni, moto, macchine, ecc. Oggi però se restassi incinta, un po’ improbabile, vorrei una femminuccia, per avere anch’io qualcosa da condividere con qualcuno, son stufa di robe da maschi.
    Sai cosa faccio? Ci scrivo un post con queste parole….

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      16 Aprile 2013 alle 11:37

      non ne parliamo cara io sono sommersa da cose da maschi, ogni volta che entro in un negozio per bambini mi metterei a piangere, poi parlano della parità di genere…e perché le cose per femmina sono sempre più belle ?!?! 😉

      Rispondi
  3. Murasakinonikki dice

    16 Aprile 2013 alle 12:12

    Quando aspettavo BUH, pensavo fosse naturale che arrivasse una femmina, ma solo perché la mia è una famiglia prevalentemente femminile (tre sorelle, tre nipoti femmine e un solo maschio), ricordo che anche mio padre, dopo l’ecografia morfologica mi chiese: Ma sei sicura che sia un maschio?!
    A me però non dispiacque molto e quando aspettavo la Sorellina speravo che fosse un altro maschio, perché avrebbero potuto avere più affinità… e invece è arrivata lei a sconvolgere tutti i nostri equilibri, ma questa è un’altra storia 😉

    Rispondi
  4. Alice dice

    16 Aprile 2013 alle 12:58

    “Speriamo sia femmina!” ”Meglio i maschi”

    “L’importante che sia sano!”Soprattutto questo mi sento augurare.

    L’importante è che sia sano. Che stia bene. Che abbia tutto a posto. Che non ti dia più problemi di quanti già te ne dà un bambino “normale”.

    Devo dire che un’espressione che mi fa un po’ rabbrividire. So che il mio bimbo sente e percepisce tutto ciò che gli ruota attorno; sente anche queste speranze e queste attese su di lui. so che, come le sente lui, le hanno sentite anche quei bimbi nati con la sindrome di Down, con un ritardo mentale, con la tetraparesi, con un arto monco. Le avranno sentite anche i bambini sordi. Forse non si è “sperato” abbastanza per questi figli? Non credo sia così.

    Accadono cose così misteriose in questi nove mesi…nella pancia di mamma si ripete la storia di tutto l’universo. Mi chiedo se il buon Dio innescando il Big Beng con uno schiocco di dita abbia sperato dicendo: “l’importante è che non mi estinguano i dinosauri!” o “speriamo le foglie reggano sugli alberi”. Chissà che avrà pensato, vedendo che qualcosa è andato storto pure a lui.

    Rischio di sembrare ipocrita, falsa. Certo che mi spaventa la possibilità che mio figlio nasca con una malattia. Così come mi spaventa l’ipotesi che gli accada qualcosa che guasti la sua felicità primitiva. E temo di non essere una buona madre, di commettere errori irreparabili , che cada dall’alto, che mangi una bacca velenosa, che frequenti brutte compagnie, che erediti la capigliatura di papà. Ma più di tutto vorrei che fosse libero almeno dalle mie di paure. La vita gli permetterà di costruirsi i suoi timori e le sue certezze.

    Non so cosa volevo dire con questo post. Forse vorrei solo osare dire che la cosa più importante non è che sia sano.

    L’importante è che sia.

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      16 Aprile 2013 alle 14:04

      guarda io non so cosa farei se mio figlio non dovesse essere sano, so che con First e Second non ho fatto nessun controllo proprio per non essere messa nella condizione di dover scegliere cosa fare. E’ mio figlio cosa volete che scelga! ciò non toglie che non condanno chi ci si trova e decide che non ce la fa,forse non ce la farei neanch’io e per questo che egoisticamente ho sperato che fossero in salute e lo spererei ancora, se dovesse capitare. Penso sia “umano” desiderarlo anche per il bambino, perché possa avere una vita cosiddetta “normale” lavorare, sposarsi, avere figli etc…

      Rispondi
  5. Mariapaola un-educatrice-per-mamma dice

    16 Aprile 2013 alle 15:09

    Io ho sempre cercato di non chiedermi cosa avrei preferito o meglio ho sempre cercato di far finta di non saperlo, perchè mi sentivo in colpa… Sì, perchè, se poi non fossi stata accontentata mi sarebbe dispiaciuto verso quell’esserino comunque meraviglioso che stava crescendo dentro di me… In fondo in fondo, però, mi sarebbe piaciuto avere una femmina e così è stato!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      17 Aprile 2013 alle 08:44

      fortunata 😀

      Rispondi
  6. emanuelafl dice

    16 Aprile 2013 alle 15:10

    Angela cara… adesso ti stupirò ma parlando di vestiti a me piacciono di più le cose da maschietto, le trovo più belle, meno fronzolose, meno leziose…. per i maschi so sempre cosa scegliere, sulla femmina tolte le cose con tremila paiettes, fiocchi ecc, spesso rimane poco. se poi hai una femmina come la mia che dai 6 anni e mezzo vuole decidere come vestirsi e vuole solo jeans attillati, felpe e leggins… vuoi mettere con un maschio che ti dice: ” meno male che c’è mamma, altrimenti andrei in giro nudo”? ciaooo

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      17 Aprile 2013 alle 14:36

      cucciolo meno male che c’è mamma 😀

      Rispondi
  7. antonellavi dice

    16 Aprile 2013 alle 17:38

    Presente!!! Terzo figlio…….MASCHIO!! ma l’adoro più della mia vita. In fondo non è mica colpa sua se è maschio 😉

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      17 Aprile 2013 alle 08:43

      sono certa che se dovesse capitarmi il terzo figlio lo adorerei come gli altri questo è proprio fuori discussione 😀

      Rispondi
  8. Bia dice

    17 Aprile 2013 alle 11:34

    Assolutamente! Io sentivo che era maschio….non so perché…ma una parte di me ha sperato fino all’ultimo nel contrario! Non mi sono rassegnata fino alla fine,povero paperetto mio…quando la gente mi chiedeva che sesso era rispondevo rassegnata: “maschio…sarà per la prossima volta!”. Ahahah! Mi ricordo che dopo averlo scoperto sono entrata in un negozio di vestiti da bambini e vedevo da una parte mamme festose in mezzo a lustrini,tulle,fiocchi,nastri,paillettes…e da un’altra parte mamme rassegnate a comprare tutine che mi sembravano tutte uguali…INVECE COL CAVOLO! Col passare dei mesi ho iniziato a far caso solo ai vestitini da maschio e mi sono accorta che c’erano dei completini che mi facevano ancora più tenerezza: da surfista,da metallaro,da piccolo lord inglese! Ahahah! Ma la cosa che mi dispiaceva di più,ovviamente,non era quella estetica…era quel senso di complicità che sentivo di non poter avere con un maschio…pensavo di dover dire addio ai miei sogni di cappuccino e cornetto mangiato insieme a LEI per sentirla parlare della sua prima cotta, per darle consigli sui ragazzi,abbracciarla dopo qualche delusione sul lavoro per “colpa” del suo sesso…invece so che a volte i maschietti da grandi tendono a seguire le mogli…a volte troppo…e avevo paura di perdere il mio frugoletto…non poter mettere bocca per il suo matrimonio perché altrimenti sarei la “suocera molesta”…non so,spero di sbagliarmi. Magari troverà una ragazza che, come me, farà il possibile per tenere uniti suo marito e la sua mamma…
    So solo che quando ho portato a casa Paolo (non subito,in ospedale…ma una volta a casa,nella nostra intimità…) ho capito che non poteva essere che lui. Il mio guerriero che urla per ciò che vuole,come me 🙂 la possibilità di crescere un uomo di cui poter essere orgogliosa,che rispetterà le donne e non si vergognerà di piangere se soffre o ad ammettere di avere un dubbio o dei limiti. Un uomo forte e delicato…lo sogno così è intanto mi godo i suoi occhi da maschietto e quei completini da monello!! Hihihi

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      17 Aprile 2013 alle 14:35

      ma si tesoro i maschietti sono bellissimi e coccoloni e così semplici rispetto alle bambine, però anch’io come te penso al futuro, come si dice i maschi se ne vanno… anche se First è venuto con me a fare la spesa, mi porta il carrello, mette le cose dentro, sistema nelle buste…alla fine mi ha detto: “mamma tu non hai bisogno di una figlia femmina, hai me!” cuore di mamma <3

      Rispondi
  9. maris dice

    18 Aprile 2013 alle 12:47

    Io ho entrambi, come sai, una femmina e un maschio. Anche se per loro forse sarebbe stato meglio essere dello stesso sesso per giocare di più insieme e condividere più cose, egoisticamente io sono felice perchè così faccio la duplice esperienza e mi piace 🙂
    Comunque, io ho solo un fratello e siamo molto uniti fra noi, quindi spero sarà così anche per loro due quando saranno più grandicelli!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      18 Aprile 2013 alle 15:33

      ma certo Maris io sono convinta che non è il sesso che influenza i legami familiari, almeno non solo quello, baci 😀

      Rispondi
  10. Francesca dice

    19 Novembre 2014 alle 12:42

    …. Certo un figlio che ti dice mamma non hai bisogno di una figlia femmina hai me è decisamente preoccupante… Pensa come è consapevole sta creatura del tuo desiderio frustrato… Io sinceramente lavorerei su me stessa in tal senso onde evitare problemi più seri a mio figlio, altro che pazienza!!

    Rispondi
  11. angelaercolano dice

    19 Novembre 2014 alle 14:23

    Ciao Francesca lui questa frase l’ha detta scherzando, ed io non ho mai nascosto ai miei figli che avrei voluto un terzo figlio e mi sarebbe piaciuta una femmina, ma mai una bambina al posto loro, poi non è venuto e pazienza non tutto quello che si desidera nella vita si può ottenere no? Un abbraccio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie