supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Polpette di verdure

21 Agosto 2013 by angelaercolano 1 commento

Oggi ho fatto come al solito le mie polpette per fare mangiare le verdure ai Child, è la prima volta che oltre alle verdure non ho aggiunto nient’altro, e sono venute buone lo stesso.

Ingredienti polpette di verdure :

500 gr di verdure miste (quello che avete in casa)

2 uova (non mettere per i vegani)

pane grattugiato

formaggio grattugiato (non mettere per i vegani)

spezie a piacere

sale/pepe/ olio q.b.

Procedimento Polpette di verdure:

Tagliare, lavare e mondare tutte le verdure. Una volta pulite andranno lessate oppure cotte con la cottura a vapore: quest’ultima soluzione è più indicata, consente alle verdure di assorbire meno acqua.

Dopo aver messo le verdure lessate in un robot da cucina (io ho usato il Bimby), aggiungere il formaggio grattugiato, le spezie a piacere, due uova leggermente sbattute, due pizzichi di sale/pepe e qualche cucchiaio di pan grattato. Mescoliamo l’impasto, se ci sembra troppo molle, aggiungiamo ancora pangrattato. Quando l’impasto avrà raggiunto la densità desiderata, sarà il momento di fare la polpette, passatele per ultimo nel pangrattato.

Per cucinarle possiamo scegliere di friggerle in abbondante olio bollente, o, se preferiamo una cottura leggera, possiamo ungere una teglia da forno con un filo d’olio, disporvi le nostre polpette, e cuocere a 180-200° per una ventina di minuti, o finché non saranno belle dorate.

Buon appetito, Angela.

Ecco altre ricette di polpette che ho preparato:

Polpette al latte

Polpette di fagioli

Polpette di ceci

Polpette di pesce

English version

Today, as usual, I made my meatballs to make the Child eat vegetables, this is the first time that I have not added anything else to vegetables, and they have been good anyway.

Ingredients vegetable balls:

500 gr of mixed vegetables (what you have at home)

2 eggs (do not put for vegans)

breadcrumbs

grated cheese (not for vegans)

spices to taste

salt / pepper / oil q.b.

Process Vegetable Meatballs:

Cut, wash and clean all vegetables. Once cleaned they will be boiled or cooked with steam cooking: this last solution is more suitable, it allows the vegetables to absorb less water.

After putting the boiled vegetables in a food processor (I used the Thermomix), add the grated cheese, the spices to taste, two lightly beaten eggs, two pinches of salt / pepper and a few tablespoons of breadcrumbs. Mix the dough, if it seems too soft, add more breadcrumbs. When the dough has reached the desired density, it will be time to make the meatballs, pass them last in breadcrumbs.

To cook them we can choose to fry them in abundant hot oil, or, if we prefer light cooking, we can anoint a baking pan with a little olive oil, place our meatballs in it, and cook at 180-200 ° for about twenty minutes, or until they are beautiful golden.

Enjoy your meal, Angela.

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: polpette, ricetta vegetariana, verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie