supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Linguine pomodorini e alici

12 Gennaio 2013 by angelaercolano 2 commenti

Un piatto tipico della mia regione é: Linguine pomodorini e alici

Ho iniziato una collaborazione con Italy at Home su blog family, ma a me non piace fare pubblicità a  scatola chiusa, così ho ordinato sul sito dei prodotti per testarne la reale bontà.

Ingredienti Linguine pomodorini e alici:

linguine di Gragnano 320 gr

Alici fresche 300 gr oppure se avete quelle sott’olio come le mie ne bastano 5 filetti o di più secondo i gusti

Pomodorini del piennolo (del Vesuvio) mezzo barattolo

Aglio 2 spicchi

Olio Extravergine D’oliva 4 cucchiai

Prezzemolo q.b

Peperoncino q.b (non lo metto per farlo mangiare anche ai Child)

Procedimento Linguine pomodorini e alici:

Soffriggete in una padella capiente l’aglio in camicia e il peperoncino con l’olio.

Lavate le alici (fresche e già pulite), unitele al soffritto e mescolate per qualche minuto con una paletta di legno, fino a renderle una salsa. Oppure come nel mio caso aggiungete semplicemente le alici prese dal barattolo.

Aggiungete i pomodorini lavati e tagliati in quarti, oppure come nel mio caso mezzo barattolo di pomodorini del piennolo e continuate la cottura per qualche minuto.

Cuocete le linguine in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nella padella con le alici con un po’ d’acqua di cottura. Fatele saltare a fuoco alto ancora qualche minuto mescolandoli bene, unite abbondante prezzemolo tritato fresco e servite.

Posso assicurarvi che è venuto ottimo.

English version

A typical dish of my region is: Linguine cherry tomatoes and anchovies

 

I started a collaboration with Italy at Home on blog family, but I don’t like advertising with a closed box, so I ordered products on the site to test their real goodness.

 

Ingredients Linguine cherry tomatoes and anchovies:

linguine di Gragnano 320 gr

 

Fresh anchovies 300 gr or if you have those in oil like mine, 5 fillets or more are enough according to taste

 

Small tomatoes from the Piennolo (del Vesuvio) half jar

 

Garlic 2 cloves

 

Extra Virgin Olive Oil 4 tbsp

 

Parsley q.b

 

Pepper q.b (I don’t wear it to make it eat even for children)

 

 Linguine tomatoes and anchovies procedure:

Fry the poached garlic and the chilli in oil in a large pan.

 

Wash the anchovies (fresh and already clean), add them to the mixture and stir for a few minutes with a wooden scoop, until they become a sauce. Or as in my case, simply add the anchovies taken from the jar.

Add the tomatoes, washed and cut into quarters, or, as in my case, half a can of piennolo tomatoes and continue cooking for a few minutes.

Cook the linguine in plenty of salted water, drain it al dente and pour it into the pan with the anchovies with a little cooking water. Sauté over high heat for a few more minutes, mixing well, add plenty of chopped fresh parsley and serve.

Enjoy the meal, Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: pasta, pesce, pomodorini, pomodorino, pomodoro

Commenti

  1. emanuelafl dice

    12 Gennaio 2013 alle 23:18

    da provare sicuramente!! veloce e appetitosa. ciao Angela!!!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      13 Gennaio 2013 alle 09:20

      Fammi sapere 😀 ho conosciuto questo sito grazie a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie