supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Panettone con cuore al cocco

17 Aprile 2013 by angelaercolano 2 commenti

Questa ricetta l’ho trovata sul sito withandwithin questa torta al cocco è venuta davvero buona, ho utilizzato lo stampo per il plum cake così vengono delle fette belle precise più facili da portare a scuola per merenda, il composto era abbastanza compatto così non si sbriciolava.

Ingredienti Panettone con cuore al cocco:

350 gr farina, 250 gr burro, 250 gr zucchero, 12 cucchiai latte, 6 uova, 1 bustina vanillina, 1 bustina lievito, cacao amaro q.b.

Per il ripieno al cocco: 200 gr cocco disidratato, 200 gr zucchero, 2 albumi, 1 cucchiaio fecola o maizena, 5 cucchiai panna liquida.

Procedimento Panettone con cuore al cocco:

In una ciotola mettete il burro a temperatura ambiente e lo zucchero. Cominciate a lavorarlo. Unite 1 tuorlo alla volta, il latte, la farina, il lievito e la vanillina. Unite il cacao amaro, gli albumi messi da parte e montati a neve.

Per il ripieno al cocco: In una ciotola montate gli albumi a neve. Unite lo zucchero e poi il cocco disidratato, la panna liquida e 1 cucchiaio di fecola.

Personalmente come al solito ho utilizzato il mio fidato Bimby quindi per prima cosa ho montato gli albumi a neve, dopo aver messo la farfalla nel boccale per 4 min vel. 4. dopo a mano ho aggiunto: lo zucchero e il cocco disidratato, la panna liquida e 1 cucchiaio di fecola.

Dopo ho sciacquato e asciugato il boccale, vi ho levato la farfalla e messo:  il burro a temperatura ambiente e lo zucchero vel 4 per 4 min. poi dal foro ho aggiunto man mano gli ingredienti già pesati in quest’ordine:

1 uovo alla volta, il latte, la farina, il lievito,la vanillina e il cacao amaro.

Imburrate e infarinate una tortiera. Versate un po di composto al cioccolato poi versate il ripieno al cocco e terminate con il composto al cioccolato.

Infornate in forno preriscaldato a 190° per circa 1 ora (io che ho riempito due stampi da plum cake ci ho messo 1/2 ora). Buon appetito Angela.

English version

I found this recipe on the withandwithin website this coconut cake came really good, I used the mold for the plum cake so they come out with nice precise slices easier to take to school for a snack, the mixture was quite compact so it didn’t crumble .

Ingredients Panettone with coconut heart:

350 g flour, 250 g butter, 250 g sugar, 12 tablespoons milk, 6 eggs, 1 vanillin sachet, 1 sachet yeast, cocoa bitter q.b.

For the coconut filling: 200 gr dehydrated coconut, 200 gr sugar, 2 egg whites, 1 tablespoon starch or cornstarch, 5 tablespoons liquid cream.

Panettone procedure with coconut heart:

Put the butter at room temperature and the sugar in a bowl. Start working on it. Add 1 egg yolk at a time, milk, flour, baking powder and vanillin. Add the cocoa powder, the egg whites set aside and whipped until stiff.

For the coconut filling: Beat the egg whites in a bowl until stiff. Add the sugar and then the dehydrated coconut, the liquid cream and 1 tablespoon of starch.

Personally, as usual, I used my trusty Bimby, so I first whipped the egg whites until I had put the butterfly in the bowl for 4 minutes. 4. Later I added by hand: sugar and dehydrated coconut, liquid cream and 1 tablespoon of starch.

After I rinsed and dried the mug, I removed the butterfly and put it: the butter at room temperature and the vel 4 sugar for 4 min. then from the hole I gradually added the ingredients already weighed in this order:

1 egg at a time, milk, flour, yeast, vanillin and bitter cocoa.

Grease and flour a cake pan. Pour some chocolate mixture then pour the coconut filling and finish with the chocolate mixture.

Bake in a preheated oven at 190 ° for about 1 hour (it took me half an hour to fill two plum cake molds). Enjoy your meal 🙂

Il bello di guardare avanti

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: cioccolato, cocco, merenda, plum cake, torta

Commenti

  1. maris dice

    17 Aprile 2013 alle 09:58

    Golosissimo questo dolce!!! Cioccolato e cocco sono un abbinamento che amo 🙂

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      17 Aprile 2013 alle 10:52

      anche noi 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie