supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Scuola elementare facile

14 Dicembre 2012 by angelaercolano 10 commenti

Sul sito bimbi bravi a scuola ho trovato questo e-book scuola elementare facile.

All’inizio l’autore fa vedere la pagella di suo figlio che ha tutti dieci e un solo nove in informatica, ma perché l’insegnante non mette un voto più alto.

Secondo l’autore é successo perché lui ha insegnato al figlio a leggere e scrivere prima che andasse a scuola. Mi é piaciuta la frase: “imparare a leggere prima di dover leggere per imparare”.

First ha iniziato la prima elementare che già sapeva scrivere e riconoscere tutte le lettere dell’alfabeto, i numeri e leggere. In effetti ha tutti 10 a scuola, non so dire se è stato per questo, oppure se li avrebbe presi comunque. In ogni caso trovo che per lui la scuola è stata abbastanza semplice fino ad ora, e non è vero che si annoia come dicevano le mie amiche, perché comunque stà imparando tantissime cose.

Come avevo già accennato qui stò preparando un programma di studio per Second che l’anno prossimo deve andare in prima elementare (o scuola primaria che dir si voglia). E questo libro che ho letto ha rafforzato la mia convinzione che mi stò dirigendo verso la parte giusta.

 

 

Related

Archiviato in:misto, Scuola Contrassegnato con: compiti, homeschooling, il libro del venerdì, Libri, libri per bambini, libro, scuola elementare, venerdì del libro

Commenti

  1. Diario magica avventura dice

    14 Dicembre 2012 alle 08:35

    Interessante, fra qualche anno sarà utile anche a noi!grazie!:-)

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      14 Dicembre 2012 alle 14:24

      Piacere di esserti stata utile ciao 😀

      Rispondi
  2. monica mimangiolallergia dice

    14 Dicembre 2012 alle 08:57

    sì però… io non leggo gli ebook, per ora, non esiste la versione cartacea per caso?!?!?! lo so devo stare al passo con i tempi… ma il libro, mi piace così tanto e passo già tanto tempo al computer (sgrunt).
    Se non ci sentiamo più… tanti auguri di buone feste e la prox volta che vieni a milano… ci vediamoooooooooooo

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      14 Dicembre 2012 alle 14:23

      tesoro anche io odiavo leggere al pc, da quando invece ho il tablet é tutta un altra cosa, perfino ai bambini piacciono gli e-book posso leggerglieli anche al buio mentre loro si stendono nel letto per addormentarsi. Non credo che di questo libro ci sia il cartaceo, se proprio non ce la fai te lo puoi stampare 🙂
      Grazie per gli auguri, ricambio e spero anche io di vederci presto un bacione.

      Rispondi
  3. Alessandra dice

    14 Dicembre 2012 alle 11:18

    Interessante davvero.

    Io ho una passione per questi libri e li ho usati con il mio primo bimbo, andato a scuola all’età di 6 anni precisi, solo con un’infarinatura sull’alfabeto perché alla materna aveva compagni più grandi o con fratelli già scolarizzati. Devo dire che lui va molto bene ma perché dicevano le maestre tra carattere pacato, predisposizione alla socializzazione, quello che lo aiuta maggiormente è che è appassionato della scuola.
    Con lui ho fatto esercizi extra per la scrittura, per fissare certe cose fatte a scuola, tutto in modo giocoso e come qualcosa da fare insieme. Beh questo anno ho deciso di mollare….nel senso che a lungo andare l’ha vista come mia intrusione e invadenza in un lavoro fatto con le maestre e in maniera molto intensa.
    Quindi l’approccio ora è diverso: tutti questi testi o esercizi sono alla sua portata, decide lui quando propormi di farli insieme, se farli da solo o lasciarli negli scaffali.

    La seconda, nata a dicembre, a 4 anni leggeva e scriveva anche in stampatello. Ha imparato da sola, osservando il fratello fare i compiti e a Natale dell’anno scorso la sento leggere un librino sul water…. guardo e le parole erano quelle; poi ha cominciato a scrivere pensierini, ha imparato con suggerimenti del fratello lo stampatello e ora prende i libri e fa somme e sottrazioni, sempre mentre è in bagno, chissà se la ispira…

    E lei mi chiede di fare esercizi insieme; quindi questo per dire che siamo diversi e che l’approccio alla scolarizzazione secondo me è molto delicato e va adeguato al bimbo e alle sue esigenze, alla sua sensibilità.

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      14 Dicembre 2012 alle 14:20

      Alessandra hai sicuramente ragione riguardo al fatto che i bambini sono diversi con First ad esempio che come la tua bambina ha cominciato a quattro anni era lui che mi chiedeva di fare i compiti, credo anche per avere un momento solo nostro senza l’intrusione del fratello, invece con Second é diverso devo io corrergli dietro ma non credo proprio che lo posso mandare a scuola senza un minimo di infarinatura anche perché ho visto che le maestre vanno molto veloci a scuola

      Rispondi
  4. Chiara dice

    17 Dicembre 2012 alle 14:31

    Complimenti al tuo bambino! Io sono contraria alle forzature, ma se effettivamente è il bambino che chiede di leggere e scrivere prima di cominciare la scuola (come fa il mio) perché no?
    Spero però che la maestra di tuo figlio non legga il post, altrimenti sai le bacchettate per i vari “fà, stò, é”…

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      17 Dicembre 2012 alle 14:46

      ciao chiara o cercato di aggiustare il post hai ragione scrivo malissimo 🙁 è che vado sempre di fretta e non rileggo mai, ma giuro che con i Child sono più attenta, grazie per il tuo commento 🙂 Angela

      Rispondi
  5. Mamma Disorganizzata dice

    15 Gennaio 2013 alle 14:16

    Ciao.
    Il mio bimbo di 5 anni e mezzo riconosce bene le lettere e riesce a leggere qualche semplice parola, sa fare piccole somme e non vede l’ora di andare alla scuola elementare perchè nella sua sezione mista all’asilo i bimbi sono tutti più piccoli e lui si annoia a fare le attvità proposte. Come dicevate voi, credo che dipende molto dal carattere del singolo bambino ma io penso anche dal tipo di risposta del genitore alle richieste “di sapere” del bambino.
    Ho letto il sito del link ed ho scaricato l’ebook di presentazione. Sono d’accordo con quello che c’è scritto, però non credo che sia la scoperta dell’acqua calda, almeno per me… i prezzi degli ebook che propone sono un pò eccessivi… nel suo blog non c’è nemmeno un commento (a parte quelli superpositivi riportati dall’autore all’interno dei post)… umh, sono dubbiosa… Te li hai acquistati? Come ti sembrano? Non vorrei spendere soldi per poi pochi concetti che già conosco…

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      15 Gennaio 2013 alle 14:28

      Questo libro non l’ho acquistato mi sono iscritta alla newsletter e l’ho potuto scaricare gratuitamente, in effetti sono un po cari e non c’è nessuna “verità” inimmaginabile all’interno. Infatti gli altri della serie non li ho acquistati resta il fatto che come dici tu ogni bimbo è a sé e ogni mamma deve ascoltare bene quello che il suo bimbo gli dice, se lui vuole andare alla scuola dei grandi ben venga.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie