supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Albero di biscotti al miele

6 Dicembre 2012 by angelaercolano 8 commenti

Ho acquistato degli stampi a forma di stella decrescenti che se si mettono uno sull’altro formano un alberello di Natale, credo che ne preparerò uno per decorare la tavola di Natale.

Ingredienti

– 500 gr Farina oo

– 350 gr Miele liquido

– 150 gr Zucchero

– Acqua q.b.

Procedimento:

Ho utilizzato il Bimby per prepararli ma voi potete utilizzare il vostro robot da cucina, la planetaria o a mano come vi trovate meglio.

Aggiungere lo zucchero ridotto a velo al miele. Fate sciogliere 3 Min. 100° Vel. 3.

Far raffreddare prima di aggiungere la farina e impastare.3 Min. vel spiga.

Fate riposare l’impasto per 1 ora in un contenitore in frigorifero.

Stendere l’impasto e ritagliare con le forme

Cuocere in forno preriscaldato. 10 Min. 220°.

Spennellate i biscotti di miele diluito con un po’ d’acqua. Oppure nel mio caso per ricordare l’alberello ho messo acqua zucchero a velo e colorante verde e corallini rossi per fare le palline, mancano solo le luminarie :-).

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: albero di natale, biscotti, Natale

Commenti

  1. Rossana dice

    6 Dicembre 2012 alle 09:10

    Ma che bello, hai avuto un idea bellissima e poi sembra pure buono 😉 Brava!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      6 Dicembre 2012 alle 09:28

      grazie, sì era buono First l’ha portato anche a scuola ha detto: “devo proprio far vedere ai miei amici che la mia casa é una pasticceria :-)”

      Rispondi
  2. maris dice

    6 Dicembre 2012 alle 18:36

    Angela, ma che brava! E’ un dolce di sicuro effetto 🙂
    Ci credo che First è oroglioso di te!!

    Rispondi
  3. maris dice

    6 Dicembre 2012 alle 18:38

    Ma non ci sono uova, giusto?

    Rispondi
  4. Diario magica avventura dice

    9 Dicembre 2012 alle 09:04

    Sembrano molto buoni e semplici, quasi quasi provo a farli oggi!;-) grazie dell’idea!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie