supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

I compiti a casa

24 Novembre 2012 by angelaercolano 3 commenti

First sta frequentando la prima elementare o meglio scuola primaria di secondo grado, e quindi abbiamo cominciato a fare i compiti a casa. All’inizio è stata una tragedia, perché non era abituato a concentrarsi tante ore a scuola e poi a doversi concentrare di nuovo a casa.

Poi la sua maestra dava davvero molti compiti, una volta ci abbiamo messo 5 ore a fare tutti i compiti e per un bambino in prima elementare credo che siano davvero troppe. Poi abbiamo cambiato scuola e le cose sono migliorate, non ha più tanti compiti a casa e si sta anche abituando a stare tante ore a scuola a studiare.

Essendo un bambino molto preciso avevo paura che rimanesse un po’ lento, invece con l’allenamento si è velocizzato molto. Abbiamo imparato anche quando era il momento giusto per fare in compiti, non subito dopo mangiato con la digestione in corso e nemmeno troppo tardi la sera che si sente stanco.

In genere inizia dalle 14:30 alle 15:30 poi andiamo a prendere il fratello a scuola, si mettono un po’ a giocare e verso le 17:00 riprende per un altra mezz’ora e poi tutto nello zainetto, pronto per il giorno dopo. Siccome non ha ancora una grande consapevolezza del tempo, gli metto il timer altrimenti gli sembra di stare studiando da un tempo infinito, anche se non è così.

Prima voleva iniziare sempre da matematica perché gli piace di più, poi faceva gli esercizi sul libro e lasciava per ultimo l’italiano, sempre la cosa più noiosa: ricopiare le parole dallo stampatello grande allo stampatello piccolo, al corsivo grande al corsivo piccolo.

Gli ho spiegato che le cose più difficili da far è meglio farle subito a mente fresca piuttosto che portarsele dietro fino al pomeriggio, ha fatto la prova per un paio di giorni e mi ha dato ragione :-).

I compiti a casa, tragedia sia per i genitori che per i bambini, è una cosa solo italiana, giustamente mia sorella che vive in Olanda dove non si fanno fino a 12 anni dice che alla fine loro raggiungono gli stessi risultati.

Proprio ieri mi ha detto:

“mamma avevi ragione se faccio subito italiano, dopo finisco ancora prima di fare i compiti!”

In realtà ci mette sempre lo stesso tempo 😉 ma almeno non stà a stressarsi tutto il pomeriggio con il pensiero di dover fare ancora quei compiti pallosi!

Ha voluto lasciare il ballo con mio grande dispiacere ma mi diceva che aveva bisogno di tempo per sè 0_O e noi glielo abbiamo concesso, e voi come va con i compiti a casa?

Related

Archiviato in:misto, Scuola Contrassegnato con: compiti, Homeschooling

Commenti

  1. mammapapera dice

    24 Novembre 2012 alle 15:33

    Cara socia, mi piace rinfrescarmi la mente leggendo di voi, perché tra meno di un anno anche Michelle andrà a scuola :S e già mi immagino, ma lei è una brava bambina, rispetto alle sorelle, vedo che anche adesso senza che nessuno le dica niente scrive le paroline e disegna i numeri anche in stampatello grosso e poi li colora, quindi ho buone speranze che almeno a lei ho dato il mio gene da secchiona 😛

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      24 Novembre 2012 alle 15:36

      E’ un buon segno tesoro, invece già lo sò che l’anno prossimo Second mi farà dannare!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie