supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Dopo narciso la primavera

7 Ottobre 2022 by angelaercolano Lascia un commento

Dopo narciso la primavera, un libro di

Federica Bosco

Un autrice che mi è sempre piaciuta molto in passato e che avevo perso un poco di vista.

L’unica cosa che possiamo fare perché la sofferenza non sia inutile, è far sì che sempre più persone si rendano conto in tempo della trappola e fuggano prima che questa si chiuda su di loro.

Ognuno di loro (i nascisisti patologici) nuoce a un numero impressionante di persone provocando un danno sociale, umano ed economico senza precedenti, che si tratti di relazioni intime, amicali, familiari o di lavoro.

Perciò, tu che mi leggi, fidati di me. Ne uscirai, anche se adesso ti sembra impossibile.

Rinascerai migliore, più forte, più solida, più vera. Quello che a me preme davvero, è fornirti alcune chiavi utili per uscire da questo inferno, perché lo conosco molto bene e so dove ti trovi in questo momento.

Esiste anche il narcisismo «risolto», che consiste in una buona autostima che non danneggia il prossimo. Chiunque sia sicuro di sé, o anche un po’ egocentrico e autoreferenziale, non è automaticamente uno psicopatico!

Dopo narciso la primavera, la trama:

Tutti ne hanno sentito parlare, molti l’hanno incontrato, chi ci è passato non può dimenticare. La dinamica creata dal narcisista maligno prende il cervello delle sue vittime in ostaggio, ne calpesta l’identità e la fiducia in se stesse. L’amore diventa ossessione, annullamento, demolizione del sé.

Federica Bosco è passata attraverso tutto questo: come lei, ogni giorno, tantissime donne (e uomini) affrontano l’incubo di una relazione tossica, perché il narcisismo patologico è un disturbo della personalità sempre più diffuso.

L’autrice ha trovato il coraggio di non arrendersi e, con tenacia e pazienza ha ricomposto i pezzi della sua vita, della sua anima, in un ordine nuovo.

Per rinascere migliore, più forte, più solida, più vera. Soprattutto ha deciso di usare la sua esperienza e la sua penna e di metterle al servizio di chiunque ne abbia bisogno, per far sì che sempre meno persone cadano nella trappola dei narcisisti.

FEDERICA BOSCO, scrittrice e sceneggiatrice, ha al suo attivo una ricca produzione di romanzi e manuali di self-help. Tra gli ultimi suoi successi di narrativa, pubblicati da Garzanti: Ci vediamo un giorno di questi (2017), Il nostro momento imperfetto (2018), Non perdiamoci di vista (2019), Non dimenticarlo mai (2021). Per Vallardi ha pubblicato nel 2018 Mi dicevano che ero troppo sensibile, bestseller internazionale pubblicato in sei Paesi.

Archiviato in:Libri, Lifestyle Contrassegnato con: il venerdì del libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie