supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

L’importanza del ciuccio e come sceglierlo correttamente

23 Gennaio 2022 by angelaercolano Lascia un commento

I neonati sentono istintivamente l’esigenza di succhiare: si tratta di un fatto importantissimo legato alla psiche del bambino che mette in atto questo comportamento consolatorio per stare bene, calmarsi e consolarsi.

 

Strano ma vero, i neonati iniziano a ciucciare già mentre sono ancora nella pancia della mamma: non è raro, infatti, vedere ecografie in cui il feto ha, curiosamente, un ditino in bocca.

 

Il ciuccio, al contrario di quanto si possa pensare, è uno dei prodotti per bambini tra i più utili e fondamentali per la crescita, in quanto rappresenta una protezione efficace contro le apnee del sonno e aiuta il piccolo a stare tranquillo e sereno.

 

Si può, dunque, offrire il ciuccio al proprio bambino a circa un mese di vita, ovvero quando il processo di allattamento è già ben avviato. L’abitudine del ciuccio, in ogni caso, non interferisce in nessun modo con l’allattamento al seno.

 

È opportuno sfatare alcune false credenze: il ciuccio, se usato con intelligenza e moderazione è l’alleato prezioso delle mamme, perché conferisce al piccolo tranquillità e distrazione.

 

Tra le false credenze da sfatare vi è l’idea che l’uso del ciuccio deformi i denti: è provato che questo dispositivo si adatta all’arcata dentaria e alla bocca in modo naturale, proprio come il capezzolo mammario e che quindi non provoca alcun tipo di danno alla bocca o ai denti.

 

Come scegliere correttamente il ciuccio per il tuo bambino

Per scegliere il ciuccio più adatto al bimbo è importante sapere che i ciucci non sono tutti uguali. Ovviamente tutti hanno la forma di tettina, rispettando la fisionomia fondamentale perché la bocca del bimbo si adatti alla perfezione. Tuttavia esistono diversi modelli di ciucci, di dimensioni, materiale e peso differenti, per questo è fondamentale calibrare il ciuccio alla bocca del neonato: un ciuccio troppo grande gli darebbe fastidio e sarebbe sgradito, oltre che risultare potenzialmente dannoso per lo sviluppo del palato e dei denti.

 

Relativamente al peso, è importante scegliere un ciuccio leggero nei primi mesi di vita del bambino e prestare attenzione che non sia troppo pesante: in alcuni casi i bimbi tendono a sputare un ciuccio scomodo, troppo ingombrante o pesante.

 

In ultimo, la scelta del ciuccio deve tenere conto della consistenza dello stesso: un ciuccio troppo rigido potrebbe risultare scomodo o fastidioso, meglio optare quindi per un modello morbido, che rispetti la fisionomia della tettina e che si adatti bene all’età e alla forma di viso e della bocca del piccolo nato.

 

 

Archiviato in:Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: neonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi