supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

5 figure professionali a contatto con i bambini

3 Agosto 2021 by angelaercolano Lascia un commento

 

Dedicarsi ai bambini è un percorso tanto impegnativo quanto ricco di soddisfazioni. I bambini, soprattutto nell’età della prima infanzia, sono in una fase di rapido sviluppo, in cui la loro personalità si sta formando. Lavorare con loro significa avere un impatto, che può anche essere notevole, su un essere umano in fase di crescita. Per questo è fondamentale prepararsi adeguatamente, seguendo corsi per lavorare in asilo nido o ottenere certificazioni per altre competenze, sempre legate alla fascia 0-6 anni. Se stati cercando la strada per la tua carriera in questo settore, ecco 5 figure professionali a contatto con i bambini.

Educatrice di asilo nido

 

La figura dell’educatrice entra nella vita di un bambino in una fase molto delicata; quella in cui si allontana temporaneamente dai genitori per imparare a interagire con il mondo. L’educatrice diventa quindi una sostituzione dei punti di riferimento del bimbo, fornendogli empatia e rispondendo alle sue esigenze a livello psico-fisico.

 

Assistente all’infanzia

 

È una figura relativamente nuova, che rientra nella categoria degli operatori socio-educativi. Non si sostituisce all’educatrice o insegnante di asilo nido, ma li affianca nel promuovere lo sviluppo psico-pedagogico dei bambini. Ha competenze in merito all’alimentazione, alle fasi di sviluppo, alle tecniche di animazione e gioco educativo.

 

Assistente sociale

 

Una professione molte delicata, che ti mette a contatto con bambini in condizioni spesso estremamente disagevoli, soprattutto dal punto di vista psicologico. L’assistente sociale sostiene le famiglie nei momenti di difficoltà, recependone i bisogni e creando un piano per cercare di migliorare stabilmente la loro situazione.

 

Baby sitter

 

Uno dei lavori più conosciuti, più diffusi ma talvolta, purtroppo, anche più sottovalutati. Troppo spesso questo lavoro viene affidato a persone con competenze di tipo principalmente personale, magari perché hanno figli o nipoti, e del tempo libero. Conta molto anche il compito che devono svolgere. Se si tratta solo di accompagnare a casa da scuola un bambino delle elementari e stare con lui parte del pomeriggio, può essere affidato con più serenità. Ma dato che parliamo di bambini piccoli, questa figura diventa fondamentale. Se dovrà stare in casa diverse ore col bambino, la baby sitter è a tutti gli effetti una figura di riferimento educativo. Se quindi vuoi svolgere questo lavoro, cerca di fare esperienza e avere referenze, per portare il tuo prezioso contributo nel migliore dei modi.

 

Istruttore attività ludico – sportive

 

Figure fondamentali nello sviluppo del bambino sono quelle di riferimento nell’attività sportiva. Per i bambini in età prescolare, ovviamente, non si tratta di avvicinarsi all’agonismo, ma questo rende l’approccio ancora più importante. Per guidare i bambini alla scoperta dell’acquaticità, per esempio, o a muovere i primi passi verso la danza, bisogna sia conoscerne lo sviluppo fisico sia comprendere le emozioni che scaturiscono. Oltre ad accompagnarli nell’apprendere regole e comportamenti di squadra, cosa che servirà loro per il resto della vita.

Archiviato in:Attività con i bambini, Famiglia Contrassegnato con: bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Pulire la casa di 10 minuti al giorno
  • Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana
  • Bastava chiedere – Emma

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi