supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Mamme stanche e stressate: ecco come rilassarvi

31 Marzo 2021 by angelaercolano Lascia un commento

Ti senti stanca, sopraffatta e hai bisogno di qualche consiglio per rilassarti? Lo sappiamo: essere mamma comporta un grande carico di responsabilità e tutto ciò può essere uno shock, soprattutto se sei alle prime armi.

Non stressarti più di quanto tu lo sia già e prova queste semplici tecniche di rilassamento per rendere il carico mentale un po’ più semplice da sopportare. 

Medita

Ora che sei diventata mamma, la tua mente è piena di pensieri: un elenco di commissioni da fare, i bisogni del bambino, le preoccupazioni per il futuro e tanti altri pensieri ed emozioni sono parte integrante della maternità!

Quando ti senti sopraffatta, respira profondamente e fai un passo indietro.  La meditazione è il modo migliore per farlo.

Puoi avvicinarti a questa pratica utilizzando le migliori app di meditazione perfette per i genitori : esse ti aiutano a lasciar andare via le ansie e a vivere nel presente. La meditazione frequente ti aiuta anche a essere più concentrata. 

Riposa un po’

Un problema comune per le neo mamme è la mancanza di sonno. Il bambino, dopotutto, non ha ancora stabilito un corretto schema di sonno ed è destinato a svegliarsi nelle prime ore del mattino.

Il tuo piccolo si sveglierà inevitabilmente per mangiare e dovrai alzarti per cambiargli il pannolino nel cuore della notte.

Ecco perchè hai sicuramente bisogno di dormire! Fai un pisolino ogni volta che il tuo bambino dorme.

Se il tuo corpo ti sta implorando di sdraiarti un po’, non preoccuparti dei piatti che giacciono sul lavandino o dei vestiti sporchi nella cesta!

Ascolta musica rilassante

Il primo pianto di un bambino dopo la nascita è musica per le orecchie di una mamma. Il pianto costante nelle settimane successive, però, può provocare stress e stanchezza.

Se ascoltavi musica classica mentre eri incinta, non fermarti ora che hai partorito! Gli studi dimostrano che la musica è benefica per il tuo bambino, non solo quando è nel grembo materno ma anche dopo.

Inoltre, la musica classica o rilassante può aiutarti a calmare la mente. Puoi trovare facilmente musica rilassante gratuita su YouTube o altri siti Web di streaming musicale.

Quindi riproducili in sottofondo mentre effettui altre attività: farà bene sia a te che al tuo piccolo.

Chiedi aiuto

È un compito davvero difficile prenderti cura del tuo bambino da sola, per tutta la giornata. Ecco perché non devi aver paura di chiedere aiuto, in modo da avere un po’ di tempo per te stessa.

Se tuo marito è al lavoro tutto il giorno, chiedi a un parente o a un amico di cui ti fidi di venire a prendersi cura del tuo bambino.

Quando tuo marito torna a casa, non esitare a chiedere anche il suo aiuto. Potrebbe essere stanco dal lavoro ma prendersi cura del bambino deve necessariamente essere una responsabilità condivisa.

Cercare di prenderti almeno mezz’ora al giorno per te stesso non è da egoista: abbiamo tutti bisogno di una pausa!

Utilizza gli oli essenziali 

L’aromaterapia è un altro modo semplice per rilassarsi e calmarsi. Sono davvero tanti gli oli essenziali in grado di aiutarti ad alleviare lo stress e a favorire il rilassamento.

Alcuni oli ti aiutano anche a stare meglio quando sei malato e promuovono una migliore qualità del sonno quando soffri di problemi di insonnia.

Fai un bel bagno rilassante

Le prime settimane di maternità possono impedirti di uscire di casa per lunghi periodi di tempo. Dimentica la spa e la piscina, almeno i primi tempi!

Questo non significa che non dovresti concederti un regalo. Donati un bel bagno caldo con bollicine e candele profumate: sì, proprio nel bagno di casa tua!

Trova un hobby

Fare qualcosa che ti interessa vuol dire prendersi cura di te stessa. Fai qualcosa che ti piace, di tanto in tanto, in modo da non sentirti costantemente sopraffatta da tutti gli obblighi connessi all’essere una mamma.

Trova qualcosa di semplice come, ad esempio, leggere un libro oppure scrivere le tue emozioni su un diario.

La genitorialità ti cambia in molti modi. Le tue priorità cambiano e la tua vecchia routine non sarà mai più la stessa (almeno nei primi mesi di vita del tuo bambino!).

È normale mettere il tuo bimbo al primo posto ma ciò non vuol dire che dovresti trascurarti e lasciarti andare. Prendendoti cura di te stessa, avrai più amore da dare al tuo prezioso bambino!

Archiviato in:Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: neonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi