supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

A testa alta Sara Ventura

19 Marzo 2021 by angelaercolano Lascia un commento

A testa alta di Sara Ventura con le illustrazioni di Enrica Mannari.

Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore infinita. 

Oggi so che, giusta o sbagliata che sia, ogni scelta è perfetta. Tutto serve per scoprire la propria natura.

Purtroppo, si cresce con il vissuto dei propri genitori, nel bene e nel male: questo è il vero matrimonio della nostra vita. Da tutto ciò non si può divorziare, però si può scegliere come affrontarlo, comprenderlo e rielaborarlo.

Questo processo passa attraverso un’unica possibilità: il perdono. Perdonare i nostri genitori, per poi riuscire a perdonare noi stessi per quel “potevo fare meglio”…

Il conoscerci e l’andare verso la nostra vera natura è il viaggio di tutta una vita. Nessun traguardo è definitivo.

Quando abbiamo un problema dobbiamo chiederci. «Anche se non posso cambiare la situazione, c’è qualcosa che posso fare?». Perdere fa parte del vissuto di ognuno. La differenza è come reagisci.

Il fallimento ti aiuta a individuare la direzione giusta.

A testa alta Sara Ventura, la trama:

Migliorare non significa raggiungere un obiettivo, ma avvicinarsi
giorno dopo giorno all’immagine migliore di se stessi.»

Dalla personal trainer e influencer di fitness più grintosa e creativa del panorama italiano, un libro sullo sport e sulla vita, che ci stimola a diventare come avremmo sempre voluto essere: nel corpo, nella mente e nell’anima.

Tutto quel che sa, Sara Ventura lo ha imparato sulla sua pelle. Dalle difficoltà di bambina, quando la perdita prematura della madre e il tennis agonistico le hanno insegnato a trovare dentro di sé le risorse per andare avanti.

Dalla carriera di tennista professionista, che fin da ragazzina l’ha risucchiata in un vortice di tornei, vittorie, sconfitte, allenatori sbagliati.

E oggi dalla sua professione di personal trainer affermata, o meglio di coach, come lei ama definirsi, perché essere un buon allenatore va ben oltre il semplice proporre degli esercizi.

È qualcosa che ha a che fare con l’empatia, con la flessibilità, con la resilienza, e naturalmente con l’esperienza.

Determinata a diventare la donna che avrebbe sempre voluto essere e l’allenatore che avrebbe sempre voluto avere, oggi Sara è titolare di una palestra innovativa, un po’ spazio per l’allenamento, un po’ galleria d’arte, a cui ha dato con orgoglio il proprio nome e che unisce le sue due passioni di sempre: il corpo e l’espressione artistica.

Con la grinta che la contraddistingue e che l’ha resa popolare anche come influencer, in questo libro rivendica, come essere umano e come donna, il diritto di cadere, rialzarsi, sperimentare, esprimere se stessi senza lasciarsi abbattere dai giudizi esterni e dalle difficoltà.

Per arrivare all’unico vero obiettivo che conti: diventare la versione migliore di sé, e non solo in senso fisico. Perché la bellezza non è soltanto nel corpo: è la manifestazione di un benessere che riguarda anche la mente e lo spirito.

Non importa quale sia il nostro punto di partenza, la condizione fisica, la storia personale: tutti possiamo essere come avremmo sempre voluto.

O almeno provarci, a patto di crederci davvero. Ci vogliono impegno costante, tenacia, motivazione. Ma soprattutto ci vuole un approccio positivo, la capacità di leggere ogni cambiamento, ogni difficoltà come un’occasione di miglioramento. Da affrontare sempre a testa alta.

Sara VENTURA è una ex tennista professionista con all’attivo 15 titoli italiani in carriera. Il suo miglior posizionamento è stato 250 wta nella classi ca internazionale e 2.1 nella classi ca italiana. Oggi è titolare e direttore tecnico della palestra che porta il suo nome: Sara Ventura Art and Body.

Archiviato in:Libri, Lifestyle Contrassegnato con: il venerdì del libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana
  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi