supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Crostata cioccolato e farina di mandorle

21 Gennaio 2019 by angelaercolano Lascia un commento

Questo dolce l’ho preso da una ricetta del libro di Natalia Catellani: “I dolci di casa le ricette facili e golose della mia famiglia”.

In effetti sono tutti dolci: buoni, semplici da preparare e salutari. Ne ho preparati diversi e sono state tutte le ricette un successo.

Ingredienti Crostata cioccolato e farina di mandorle:

PER LA PASTA FROLLA:

200 g di farina 0 (Ho usato la farina rimacinata)

100 g di burro

80 g di zucchero

1 uovo

1 cucchiaino raso di lievito per dolci (Non l’ho messo, non mi piace mettere il lievito nella pasta frolla).

PER IL RIPIENO AL CIOCCOLATO: 150 g di mandorle tostate  Che ho sostituito con la farina di mandorle, residuo che avevo dei Macarons preparati la settimana precedente

150 g di zucchero

100 g di cioccolato fondente

50 g di burro

2 uova

½ bicchierino di liquore all’anice  (sostituito con liquore strega)

Crostata cioccolato e farina di mandorle procedimento:

Preparate la pasta frolla e mettetela in frigorifero a riposare per almeno 1/2h coperto nella pellicola alimentare.

In un robot da cucina, io ho usato il bimby mettendo man mano in questo ordine tutti gli ingredienti, tritate il cioccolato e mettete da parte.

Senza lavare la ciotola, inserite poi le mandorle e tritatele grossolanamente con lo zucchero, aggiungete il burro ammorbidito, il cioccolato, le uova intere e il liquore.

Fate andare per pochi secondi per amalgamare.

Accendete il forno a 180 °.

Stendete la pasta frolla all’interno di un foglio di carta forno che poi metterete in un ruoto per dolci, io ho scelto uno che si apre a cerniera, facendo sporgere la pasta frolla oltre il bordo di almeno 2 cm.

Versate il composto di cioccolato, richiudete i bordi.
Cuocete nel forno in modalità statica per circa 45 minuti.

Buon appetito Angela, mi farete sapere il risultato? A casa mia è stata spazzolata via in un giorno! Quindi sicuramente entrerà a far parte del ricettario personale della mia famiglia.

English version

I took this dessert from a recipe from Natalia Catellani’s book: “Home-made desserts my family’s easy and delicious recipes”.

In fact they are all sweet: good, simple to prepare and healthy. I prepared several of them and all the recipes were a success.

Ingredients Chocolate and almond flour tart:

FOR THE SHORTBREAD PASTA:

200 g of flour 0 (I used the regrinded flour)

100 g of butter

80 g of sugar

1 egg

1 level teaspoon of baking powder (I haven’t put it, I don’t like putting yeast in shortcrust pastry).

FOR THE CHOCOLATE FILLING:

150 g of toasted almonds which I replaced with almond flour, the residue I had of the Macarons prepared the previous week

150 g of sugar

100 g of dark chocolate

50 g of butter

2 eggs

½ glass of aniseed liqueur (replaced with witch liqueur)

Chocolate and almond flour tart procedure:

Prepare the pastry and put it in the fridge to rest for at least 1/2 hour covered in plastic wrap.

In a food processor, I used the thermomix by gradually putting all the ingredients in this order, chop the chocolate and set aside.

Without washing the bowl, then insert the almonds and coarsely chop them with the sugar, add the softened butter, the chocolate, the whole eggs and the liqueur.

Let go for a few seconds to mix.

Turn on the oven at 180 °.

Roll out the shortcrust pastry inside a sheet of parchment paper that you will then put in a cake roll, I chose one that opens by hinging, making the shortcrust pastry protrude beyond the edge by at least 2 cm.

Pour the chocolate mixture, close the edges.
Bake in the oven in static mode for about 45 minutes.

Enjoy your meal Angela, will you let me know the result? At my house it was brushed off in one day! So it will surely become part of my family’s personal recipe book.

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: cioccolato, frutta secca, torta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Risotto pastinaca, salsiccia e porro.
  • COME AVERE QUELLO CHE VUOI E VOLERE QUELLO CHE HAI
  • Baccalà in umido ricetta napoletana

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2022 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi