supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Mamma che fame un libro di Stefania Ruggeri

14 Dicembre 2018 by angelaercolano Lascia un commento

Mamma che fame un libro di Stefania Ruggeri.

Adolescenti: dall’acne al peso, i consigli pratici e le ricette della nutrizionista.
Grazie a questo libro oltre a fare chiarezza sui tanti dubbi, capiremo che nutrirsi non è solo un atto biologico va a un veicolo tra cui passa il legame familiare.
L’amore materno al quale noi torniamo anche da adulti ed è questo il segreto più importante.
Ed è il motivo per cui noi genitori dobbiamo occuparci dell’educazione alimentare dei nostri figli.
Personalmente non mi ero mai interessata in modo particolare al cibo o a cosa mangiavo prima di diventare mamma.
Nel momento in cui ho svezzato il mio primo figlio, ho capito che dovevo migliorare la mia cultura alimentare per il bene suo ma anche di tutta la famiglia.
Perché l’esempio come sempre è fondamentale nella educazione dei figli anche nel cibo.
Alla fine di ogni capitolo ci sono le ricette che aiutano le mamme ad organizzarsi per tempo perché si sa che le verdure e la frutta necessitano di un po’ più di tempo per essere preparate.

Se vuoi puoi anche ascoltare la mia video recensione.

Se vuoi leggere il libro insieme a me, clicca sull’immagine sottostante:

Mamma che fame un libro di Stefania Ruggeri la trama:

Una mamma nutrizionista e le sue due figlie alle prese con l’età più difficile, tra storie di vita e ricette, i più recenti risultati della ricerca nella esperienza quotidiana di una famiglia.

Diciamoci la verità: quando i figli diventano adolescenti, loro scoprono la vita da adulti, ma per i genitori cominciano i guai. Non basta la contestazione dell’autorità, o i segreti da cui i genitori sono esclusi: i nostri ragazzi devono costruire la propria identità, che passa attraverso l’accettazione di sé e del proprio corpo – e quindi anche del modo in cui lo curano e lo nutrono.

L’alimentazione degli adolescenti, però, è un campo pieno di insidie e “mode” pericolose: dai cibi spazzatura alle diete vegane fai da te, dalle ragazze che vogliono pance piatte e cosce da Barbie ai maschietti che si imbottiscono di carne e proteine per mettere su massa muscolare, fino alle colazioni saltate e alle bevande gassate.

Alla luce di tutto ciò, come possiamo nutrire correttamente i nostri ragazzi? Questo libro ci aiuta a fare chiarezza su molti dubbi che attanagliano i genitori. E lo fa con l’empatia di una madre alle prese con due figlie adolescenti, e il rigore di una nutrizionista affermata esperta in scienza degli alimenti.

Grazie alle sue storie e ai suoi consigli, scopriremo come combattere l’acne con una sana alimentazione, o come organizzare colazioni salate che contrastino l’eccesso di zuccheri, o ancora come preparare merende che evitino l’abuso di salumi dopo l’attività fisica.

Scopriremo quali sono i piani nutrizionali più equilibrati per figli ipersportivi, o come evitare le diete stop and go che le ragazze copiano dal web.

Stefania Ruggeri, nutrizionista e ricercatrice del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione), insegna nel corso di Scienze della nutrizione umana della facoltà di Medicina dell’Università Tor Vergata di Roma. Da circa vent’anni si occupa della salute della donna e del bambino e coordina progetti di ricerca nazionali e internazionali su queste tematiche. Negli ultimi anni i suoi studi si sono concentrati sulle abitudini alimentari e gli stili di vita degli adolescenti. Partecipa come esperta di nutrizione a trasmissioni televisive, tra cui Tutta salute, Mi manda Raitre, La vita in diretta e Selfie. Ha pubblicato La Cucina Wellness (2012) e La nuova dieta mediterranea (2015). Ha due figlie, Vittoria e Bianca, ed è riuscita a sopravvivere brillantemente alla loro adolescenza.

Related

Archiviato in:Libri, Lifestyle Contrassegnato con: il venerdì del libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie