supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Crostata con crema cotta panna e fragole

27 Aprile 2018 by angelaercolano Lascia un commento

È periodo di fragole che in famiglia adoriamo, così oggi ho deciso di preparare la ricetta della:

Crostata con crema cotta panna e fragole

Crostata con crema cotta panna e fragole ingredienti:

500 gr di fragole

il succo di 1 limone e di 1 arancia

Una confezione di panna vegetale da 250 ml

Ingredienti per la crema cotta:

1/2 L di latte

Maizena 50 gr o altro addensante che avete in casa (amido di mais, fecola di patate, farina 00)

3 rossi d’uovo o 2 uova intere

100 gr di zucchero

Ingredienti per la pasta frolla:

burro 150 gr.

farina 300 gr.

zucchero 150 gr.

mezza bustina di lievito vanigliato per dolci (facoltativo, io non lo metto)

sale q.b.

3 tuorli o 2 uova

Crostata con crema cotta panna e fragole procedimento:

Per prima cosa bisogna preparare la frolla, mischiare tutti gli ingredienti della pasta frolla velocemente, metterla nella pellicola e in frigo almeno un’ora, meglio se una giornata.

Dopo potete iniziare a preparare la crema cotta.

Se come me avete il Bimby: mettere tutti gli ingredienti nel boccale, impostare la temperatura del Bimby a 90 gradi, la velocità 1 e per la durata di 10 minuti (che poi potete aumentare secondo necessità per addensarla di più).

Se non possedete il Bimby utilizzate la pentola normale su fuoco medio, girando la crema per tutto il tempo fino a che non inizia a fare le bolle.

Tagliare le fragole, aggiungere qualche cucchiaio di zucchero e il succo di un limone e di un’arancia e lasciare macerare.
Montare la panna e aggiungetela alla crema cotta che nel frattempo si sarà raffreddata (mettete sempre la pellicola a contatto così non fa la crosticina) , insieme e ad un po’ del sugo rilasciato dalle fragole.

Cuocere la pasta frolla dopo averla stesa con il mattarello tra due fogli di carta da forno e messa nello stampo da crostata.

Cuocere a 180° forno preriscaldato per 15 minuti, o finché non diventa colorita, dipende sempre dal vostro forno.

Quando la pasta frolla è pronta aggiungere la crema, e poi le fragole a chi piace può concludere con la gelatina.

Buon appetito Angela.

English version

It is the time of strawberries that we love in the family, so today I decided to prepare the recipe for:

Tart with cooked cream and strawberries

Tart with cooked cream and strawberries ingredients:

500 gr of strawberries

the juice of 1 lemon and 1 orange

A 250 ml pack of vegetable cream

Ingredients for the cooked cream:

1/2 L of milk

Cornstarch 50 gr or other thickener you have at home (corn starch, potato starch, 00 flour)

3 egg yolks or 2 whole eggs

100 gr of sugar

Shortcrust pastry ingredients:

butter 150 gr.

flour 300 gr.

sugar 150 gr.

half a sachet of vanilla yeast for cakes (optional, I don’t put it)

Salt to taste.

3 yolks or 2 eggs

Tart with cooked cream and strawberries:

First of all you need to prepare the pastry, mix all the ingredients of the pastry quickly, put it in the foil and in the fridge for at least an hour, preferably a day.

Then you can start preparing the cooked cream.

If like me you have the Thermomix: put all the ingredients in the mixing bowl, set the Thermomix temperature to 90 degrees, speed 1 and for the duration of 10 minutes (which you can then increase as needed to thicken it more).

If you do not have the Thermomix, use the normal pot on medium heat, turning the cream all the time until it starts to bubble.

Cut the strawberries, add a few tablespoons of sugar and the juice of a lemon and an orange and leave to macerate.
Whip the cream and add it to the cooked cream which in the meantime will have cooled down (always put the foil in contact so the crust does not), together with a little of the sauce released from the strawberries.

Cook the shortcrust pastry after rolling it out with a rolling pin between two sheets of parchment paper and put in the tart mold.

Bake at 180 ° in a preheated oven for 15 minutes, or until it becomes colored, it always depends on your oven.

When the pastry is ready add the cream, and then the strawberries to those who like it can end with jelly.

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: frutta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista
  • Verdure gratinate al forno

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi