supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Rotolo ricotta e zucchine con crema di scampi

11 Aprile 2018 by angelaercolano Lascia un commento

Oggi ho preparato una ricetta un po’ più complicata rispetto al mio solito menù di ricette super veloci per noi super mamme super impegnate.

Rotolo ricotta e zucchine con crema di scampi.

Non è una ricetta economica perché solo gli scampi freschi li ho pagati a 18 € al chilo, avrei potuto scegliere quelli congelati ma avrei perso tanto sul gusto.

La pasta fresca l’ho comprata, ciò non toglie che se siete brave a farle e avete voglia, potete preparare voi le pettole per arrotolare il rotolo.

Rotolo ricotta e zucchine con crema di scampi ingredienti:

60 grammi burro
q.b. pepe
400 grammi ricotta
q.b. pepe rosa in grani
q.b. sale
200 grammi panna da cucina
250 grammi pasta all’uovo
q.b. Vino bianco
1 scalogno
800 grammi scampi
300 grammi zucchine

Rotolo ricotta e zucchine con crema di scampi procedimento:

Si lavano e si mondando le zucchine. Poi si tagliano le zucchine a fettine per la lunghezza e poi a listarelle ( Per fare velocemente uso la mandolina). Potete scottarle rapidamente in padella con 30 g di burro, aggiungendo un po’ di sale e pepe ma anche fritte come vengono buone!

In una terrina mettere: la ricotta, il sale, un po’ di pepe rosa e mescolare bene. Appoggiate la pasta fresca su un canovaccio bianco, stendete sopra la ricotta in uno strato uniforme e le zucchine.

Arrotolate la pasta su se stessa, quindi avvolgetela nel canovaccio e legate le due estremità con uno spago.

Fate cuocere il rotolo di pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata per circa 20 minuti.

A questo punto sgusciate gli scampi, fateli rosolare con 30 g di burro e lo scalogno mondato e affettato, poi bagnateli con il vino bianco. Lasciate sfumare aggiungete la panna, un pizzico di sale e continua la cottura per 5 minuti.

Mettete da parte quattro scampi interi e frullate gli altri, insieme al fondo di cottura, in modo da ottenere una crema liscia con cui formerete un letto su cui adagerete il rotolo di pasta e zucchine che nel frattempo avrete tagliato a fette.

Buon appetito Angela.

English version

Today I prepared a recipe a little more complicated than my usual menu of super fast recipes for us super busy moms.

Ricotta and courgette roll with scampi cream.

It is not an inexpensive recipe because only the fresh prawns I paid for at € 18 per kilo, I could have chosen the frozen ones but I would have lost a lot on taste.

I bought fresh pasta, this does not mean that if you are good at making them and you want, you can prepare the brushes to roll the roll.

Ricotta and zucchini roll with scampi cream ingredients:

60 grams butter
q.s. pepper
400 grams of cottage cheese
q.s. pink peppercorns
q.s. salt
200 grams of cooking cream
250 grams egg pasta
q.s. White wine
1 shallot
800 grams of prawns
300 grams courgettes

Ricotta and zucchini roll with scampi cream procedure:

The courgettes are washed and cleaned. Then the courgettes are cut into slices for the length and then into strips (To make quick use of the mandolin). You can quickly sear them in a pan with 30 g of butter, adding a little salt and pepper but also fried as they are good!

In a bowl put: ricotta, salt, a little pink pepper and mix well. Place the fresh pasta on a white cloth, spread the ricotta in a uniform layer and the courgettes.

Roll the dough on itself, then wrap it in the cloth and tie the two ends with a string.

Cook the pasta roll in plenty of lightly salted boiling water for about 20 minutes.

At this point, shell the prawns, brown them with 30 g of butter and the peeled and sliced ​​shallot, then sprinkle them with white wine. Let it evaporate, add the cream, a pinch of salt and continue cooking for 5 minutes.

Set aside four whole prawns and whisk the others, together with the cooking base, in order to obtain a smooth cream with which you will form a bed on which you will add the roll of pasta and zucchini that you have cut in the meantime.

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: pasta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista
  • Verdure gratinate al forno

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi