Come utilizzare l’aceto nelle pulizie di casa:
brillantante nella lavastoviglie, per autoprodurre il detersivo in casa per la lavastoviglie. In generale è un ottimo anticalcare. Un mio amico che possiede il divano in questi tessuti tecnici che si usano adesso, mi ha detto che è un ottimo modo per pulirlo: l’acqua e aceto con un panno in microfibra.
La stessa soluzione la utilizzo per pulire i vetri, con un panno in microfibra in più per asciugare, vengono veramente puliti!
Ottimo come sgrassante per lavatrici e lavastoviglie (senza esagerare però), c’è chi lo usa al posto dell’ammorbidente, non è il mio caso, personalmente preferito lo ammetto quello comprato.
Uno dei post che vi sono piaciuti di più sulle pulizie di casa è proprio quello in cui spiego come pulire i fuochi di alluminio con l’aceto, provate torneranno come nuovi.
Tanti utilizzi li ho spiegati in questo post di blog family, sull’uso dell’aceto bianco.
Per mantenere a lungo i fiori recisi: potete versare 1 cucchiaio di aceto per ogni litro d’acqua oppure far sciogliere nell’acqua del vaso un’aspirina o 2 gocce di candeggina.
La cura dei capelli di Bismama:
Un vasetto di yogurt bianco
Due cucchiaini di miele
Un bicchiere d’aceto
una miscela che ho provato e vi consiglio.
In caso di forno ostinatamente sporco, portate a temperatura calda (ma non bollente) il forno e versate in una bacinella acqua e aceto, con una quantità di aceto tre volte maggiore rispetto all’acqua. Inumidite ora una spugnetta e tamponate le pareti, lasciando poi agire la soluzione per alcuni minuti, al termine dei quali ripassate con una spugnetta bagnata solo con acqua. Asciugate con un panno.
L’aceto è utile anche per le punture delle meduse.
Pulire i mobili in laminato o laccati: Se volete un’alternativa ecologica ai normali detersivi presenti in commercio, potete utilizzare l’aceto oppure l’alcool.
Se conoscete utilizzi dell’aceto che non ho menzionato sono tutta orecchie!
Lascia un commento