supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come organizzare il lavoro da freelance

9 Maggio 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Oggi vorrei raccontarvi qual è il modo migliore per organizzare il lavoro da freelance, basata sulla mia personale esperienza.  Se è vero che la flessibilità e la libertà di gestione del tempo e della giornata lavorativa caratterizzano il lavoro in autonomo, questo richiede però costanza, responsabilità e professionalità. Uno dei maggiori rischi del libero professionista, soprattutto se si lavora da casa, è quello di farsi assorbire completamente dal lavoro e non essere più in grado di ritagliarsi gli spazi giusti per la propria vita privata.

Per imparare ad affrontare la giornata senza impazzire è fondamentale prima di tutto dotarsi degli strumenti giusti, proprio come ho raccontato durante l’intervista rilasciata a Facile.it, dedicata al tema dello smart working. Se smarthphone e portatili hanno rivoluzionato il lavoro autonomo consentendoci di avere dei veri e propri uffici itineranti, una connessione internet sempre più veloce e a prezzi vantaggiosi resta fondamentale. È possibile , infatti, confrontare le migliori offerte internet fibra ottica su comparatori come Facile.it. Bisogna poi dotarsi di tool giusti: per custodire i propri dati, consultarli da remoto e condividere eventualmente le informazioni con i propri collaboratori si può utilizzare un servizio di cloud storage come Dropbox.

Una difficoltà del lavoro freelance è proprio l’organizzazione della giornata lavorativa. Per gestire e registrare il tempo di lavoro, tenendo traccia delle tempistiche dei propri progetti, esistono vari tool come Toggl. A volte si tende, infatti,  a procrastinare il momento di iniziare a lavorare.

Quindi ho imparato a darmi un orario, proprio come se stessi in ufficio. Nel mio caso avendo i bambini che vanno scuola la mattina, il mio orario di lavoro inizia alle 8:30 quando loro vanno a prendere il pulmino, e finisce alle 12:30 quando devo iniziare a preparare il pranzo. Tutti sono stati avvisati che in quel momento lavoro così evito ingerenze, un’altro dei problemi dello smart working è proprio che molti pensano che stai a casa a gingillarti e non a lavorare seriamente!

In queste quattro ore non mi alzo dalla mia scrivania e assolutamente non faccio nessun servizio di casa, quelli li faccio prima delle 8:30 oppure il pomeriggio.
Il pomeriggio rispondo all’e-mail e faccio attività sui social network. La sera mi organizzo l’agenda con i tre punti importanti che devo eseguire il giorno successivo. Lasciando sempre un po’ di spazio per eventuali imprevisti o urgenze.
Questa è la mia daily routine ovviamente ognuno avrà la sua, l’unico consiglio che mi sento di dare è appunto di impostare ogni giorno un orario di lavoro, ovvio che se per un giorno non abbiamo voglia di lavorare o abbiamo altro da fare possiamo farlo, questo è il bello del lavoro indipendente ed è giusto poterne approfittare.
Ad esempio io i giorni dispari vado in palestra, non significa che lavoro di meno ma bensì che quell’ora e mezza che perdo la mattina, la recupero il pomeriggio dopo pranzo. Spero che il mio articolo sia stato utile, se avete suggerimenti su come organizzare il lavoro da casa sono tutta orecchi, lasciatemi i vostri consigli nei commenti.

Related

Archiviato in:Lavoro da freelance Contrassegnato con: Lavoro, mamma blogger, scuola di blogger

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi