supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Tocco di Mida. Perché alcuni imprenditori diventano ricchi e altri no

2 Dicembre 2016 by angelaercolano Lascia un commento

tocco-di-mida-perche-alcuni-imprenditori-diventano-ricchi-e-altri-no

Tocco di Mida. Perché alcuni imprenditori diventano ricchi e altri no

Un libro di Robert T. Kiyosaki (autore del best seller Padre ricco, padre povero) e Donald Trump. Premetto che non ho capito come hanno fatto gli americani a votarlo come presidente ma che è stato un grande imprenditore Donald Trump è innegabile. Quindi il libro a malincuore ma il libro l’ho comprato e in effetti i suggerimenti utili ci sono.

Oltre che tutti i libri di Kiyosaki adoro anche la moglie Kim Kiyosaki e vi suggerisco di acquistare i suoi libri.

La mano con il Tocco di Mida è la metafora ideale per rappresentare le qualità di importanza cruciale per il successo imprenditoriale. Padroneggia ogni dito, e scoprirai l’arte grazie alla quale alcuni imprenditori hanno un successo eccezionale, e perché molti non ce l’hanno.

Il pollice rappresenta la forza di carattere. Senza di essa, gli imprenditori non riescono a resistere agli inevitabili insuccessi e delusioni che accompagnano la creazione di qualcosa dal nulla. Il territorio inesplorato è pieno di pericoli.

L’indice rappresenta la focalizzazione (focus). Gli imprenditori devono avere la focalizzazione appropriata per avere realmente successo.

Il medio, il dito più lungo, concerne il marchio, che riflette ciò che rappresenti. Senza un marchio solido (personal branding) e la disponibilità a farlo conoscere al mondo, non avrai il Tocco di Mida.

L’anulare riguarda le relazioni: come trovi un buon socio, come sei un buon socio, e come costruisci tipi diversi di relazioni per raggiungere il successo.

Infine, il mignolo riguarda le piccole cose. Non si tratta semplicemente di padroneggiare i dettagli. Vedrai che le piccole cose possono diventare grandi cose che possono collocarti sulla rotta del successo esponenziale. Imparerai come trovare la piccola cosa che può diventare una grande cosa per i tuoi clienti e per la tua impresa.

Ognuno di questi fattori è importante di per sé. Quando sono insieme, quando tutta la consapevolezza, la capacità, l’apprendimento e la conoscenza sono nelle tue mani, è allora che brilla realmente il vero potere del Tocco di Mida. E il nostro mondo ha bisogno di un po’ di luce imprenditoriale.

Tante persone posseggono idee eccellenti su come guadagnare milioni di dollari, ma sono troppo pigre per alzarsi dal divano. Tutti noi conosciamo persone che vivono nel futuro e non agiscono oggi. Ci sono milioni di individui che vogliono cambiare il mondo, ma non riescono a cambiare le condizioni della loro vita.
Il sacrificio è il prezzo che una persona paga per il successo. Purtroppo, la maggior parte delle persone non è disposta a pagare il prezzo. È più facile essere nella media, comodi, tranquilli, sicuri, e vivere la vita appena al di sotto del successo.

Per acquistare il libro clicca sul link.

clicca-qui
Tocco di Mida. Perché alcuni imprenditori diventano ricchi e altri no

Tocco di Mida. Perché alcuni imprenditori diventano ricchi e altri no la trama:

In un mondo colpito dalla forte disoccupazione e con un’economia che ha bisogno di recuperare nuovi posti di lavoro, chi non desidera una soluzione veloce? Molti pensano al governo, ma sta diventando ovvio che i governi non possono creare del vero lavoro. La verità che pochi conoscono è che un solo gruppo può riportare il nostro mondo alla prosperità: gli imprenditori, ma soprattutto gli imprenditori con il “Tocco di Mida”. Ci sono migliaia di libri sul business. Questo libro è per gli imprenditori: due degli imprenditori più influenti del mondo insegnano quello che i libri sul business non fanno.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: il venerdì del libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie