supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Dolce cacao e zucca morbidissimo

16 Novembre 2016 by angelaercolano Lascia un commento


dolce-cacao-e-zucca-morbidissimo

Oggi ho preparato un

Dolce cacao e zucca morbidissimo

Avevo una zucca grande che mi era stata regalata e ho deciso che oltre alle ricette salate volevo fare anche una torta. Avevo già cucinato la Torta con la zucca, essendo bianca un po’ si sentiva il sapore della zucca. Così ho voluto provare la variante al cacao e non si sente per nulla. Ho fatto il test ai bambini facendogli indovinare cosa ci avessi messo dentro. Sono abituati che metto sempre ingredienti strani nei dolci. Non sono arrivati al fatto che dentro ci fosse la zucca.

Dolce cacao e zucca morbidissimo ingredienti:

3 uova

300 gr di farina

300 gr di zucca

250 gr di zucchero

125 g di cacao
1 bustina di vaniglia o i semi di 1 bacca
1 bustina di lievito in polvere per dolci

200 gr di burro ammorbidito
1 pizzico di sale

rum a piacere

Per decorare:
zucchero a velo

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti a 180 gradi

Dolce cacao e zucca morbidissimo procedimento:

Per prima cosa pulire la zucca e mettere a cuocere, quando è pronta frullarla e tenerla da parte.

Preriscaldate il forno a 180 gradi. Montate le uova a temperatura  ambiente insieme allo zucchero finché diventeranno chiare e spumose, quindi aggiungete il burro ammorbidito, il pizzico di sale e continuate a lavorare con lo sbattitore a bassa velocità per incorporarli.

Mescolate la farina e il lievito in polvere e versateli sul composto. Inserite quindi la zucca frullata, il rum, il cacao.

Se come me avete il Bimby montate le uova a 37° per 2 minuti a velocità 4 e poi man, mano aggiungete tutti gli altri ingredienti.

Versate il composto nella tortiera imburrata e farina o foderata con carta da forno bagnata e strizzata.
Infornate la torta di zucca e cioccolato fondente a 180 gradi per circa 30-35 minuti.

Fate sempre la prova dello stecchino. avevo uno stampo di biscotti  forma di zucca l’ho foderato di pellicola e ho spolverato la torta al cacao e zucca con lo zucchero a velo, buon appetito Angela.

English version

Today I have prepared a

Soft cocoa and pumpkin soup

I had a large pumpkin that had been given to me and I decided that in addition to the savory recipes I also wanted to make a cake. I had already cooked the Pumpkin Pie, being white a little you could feel the taste of the pumpkin. So I wanted to try the cocoa variant and it doesn’t feel at all. I tested the children by making them guess what I put in them. They are used to always putting strange ingredients in desserts. They didn’t come to the fact that there was pumpkin inside.

Soft cocoa and pumpkin soft ingredients:

3 eggs

300 gr of flour

300 gr of pumpkin

250 gr of sugar

125 g of cocoa

1 sachet of vanilla or the seeds of 1 berry

1 sachet of baking powder for desserts

200 gr of softened butter

1 pinch of salt

rum to taste

To decorate:
icing sugar

Preparation time: 20 minutes
Cooking time: 30-35 minutes at 180 degrees

Sweet cocoa and pumpkin very soft procedure:

First clean the pumpkin and cook, when it is ready, blend it and keep it aside.

Preheat the oven to 180 degrees. Beat the eggs at room temperature together with the sugar until they become light and frothy, then add the softened butter, a pinch of salt and continue working with the low-speed mixer to incorporate them. Mix the flour and baking powder and pour them on the mixture. Then insert the pureed pumpkin, rum, cocoa.

If like me you have the Thermomix, whisk the eggs at 37 ° for 2 minutes at speed 4 and then man, hand add all the other ingredients.

Pour the mixture into the buttered and flour cake tin or lined with wet and wrung out baking paper.
Bake the pumpkin and dark chocolate cake at 180 degrees for about 30-35 minutes. Always test the toothpick. I had a mold of pumpkin-shaped biscuits, I lined it with film and I dusted the cocoa and pumpkin cake with icing sugar, good appetite Angela.

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: torta, verdure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista
  • Verdure gratinate al forno

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi