supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Il potere emotivo dei gesti di Amy Caddy

14 Ottobre 2016 by angelaercolano Lascia un commento

il-potere-emotivo-dei-gesti-di-amy-caddy

Il potere emotivo dei gesti di Amy Caddy

Questa psicologa è diventata famosa ad un Ted Talk, il secondo più visto di sempre. Racconta la sua storia che dopo un incidente stradale era stato diagnosticato una riduzione dell’intelligenza del 30%. Nonostante questo era riuscita a laurearsi, anche se con quattro anni di ritardo rispetto alle sue coetanee.

Aveva anche trovato lavoro all’università ma si era sempre sentita un impostore. Parlando con le sue studentesse aveva scoperto che anche molto di loro provavano la stessa sensazione. Ha fatto approfonditi studi e ha scoperto che se la nostra mente si convince di una cosa, riusciamo veramente a farla.

A volte perdere solo due minuti, guardandosi allo specchio e assumendo una posizione di potere, può bastare a renderci vincenti.

La famosa posizione alla Wonder Woman, gambe divaricate e pugni sui fianchi:

aiuta a fare un colloquio di lavoro migliore, rispetto che se stessimo seduto le gambe incrociate a mangiarci le unghie.
È importante provare il discorso che dobbiamo fare davanti allo specchio, per vedere come ci comportiamo ed effettuare eventuali aggiustamenti.
I gesti non mentono, quindi se state dicendo una bugia la mimica vi potrà tradire.
Quindi la presenza si origina solo quando crediamo veramente alla nostra storia. Se non crediamo alla nostra storia, non siamo autentici.
L’autoaffermazione quindi è la pratica di chiarire la propria storia a se stessi.
Ci fa ridurre l’ansia dovuto alla reazione sociale è aumentare l’apertura gli altri. Questo ci consente di essere pienamente presenti, totalmente noi stessi.
Secondo l’attrice Julian Moore ci sentiamo tanto meno presenti quanto meno ci sentiamo visti. È impossibile essere presenti quando nessuno ti vede.
Soprattutto le donne soffrono della sindrome dell’impostore: non dovrei essere qui, non sono abbastanza brava, prima o poi mi scopriranno… vi dice qualcosa?

clicca-qui

Clicca qui se vuoi acquistarlo.
Il potere emotivo dei gesti. Presenza, autostima, sicurezza: usa il linguaggio del corpo per affrontare le sfide più difficili

Il potere emotivo dei gesti di Amy Caddy la trama:

Nelle situazioni ad alta tensione – esami, colloqui di lavoro, incontri decisivi a livello personale -, quando vorremmo dare il meglio di noi, ci ritroviamo spesso a dare il peggio.

Sentendoci inadeguati, tendiamo a ripiegarci su noi stessi, come se volessimo passare inosservati; oppure esageriamo e diventiamo aggressivi. In entrambi i casi trasmettiamo solo nervosismo e incertezza.

Cosa fare allora? Dobbiamo acquisire la “presenza”, quella condizione in cui comportamento e atteggiamento mentale sono perfettamente sintonizzati e comunicano autenticità, sicurezza, fiducia.

Come? Assumendo una postura spontanea e naturale di potere, che consiste nell’espandere il corpo occupando più spazio, senza intimorire l’interlocutore. Solo così comunichiamo la nostra determinazione all’altro e soprattutto… a noi stessi!

Infatti, più ostentiamo sicurezza (nei modi giusti), più ci sentiamo davvero sicuri e convinti, perché particolari gesti ingannano il cervello, inducendolo a rilasciare testosterone (l’ormone dell’assertività) e a frenare il cortisolo (l’ormone dello stress).

Questa è la rivoluzionaria scoperta di Amy Cuddy, fra le massime esperte a livello mondiale di linguaggio del corpo, che ha anticipato i suoi studi pionieristici in una delle TED conference più viste e applaudite di sempre. In questo libro espone le sue ricerche, che si muovono fra antropologia, psicologia e neurologia, e spiega come applicarle nella vita di tutti i giorni.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: il libro del venerdì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie