Come smacchiare il bucato bianco, avevo delle asciugamani di cotone bianco che non avevo mai utilizzato. ho pensato che l’estate era il momento ideale per tirarle fuori, solo che sorpresa! Erano tutte irrimediabilmente ingiallite.
Ovviamente non mi sono persa d’animo ho spruzzato un po’ si smacchiatore sulle macchie, strofinato e messo a lavare a 60° funzione cotone. Quando ho preso le asciugamani per stenderle ho visto che erano ancora macchiate, un po’ meno ma sicuramente non bianche.
Allora ho preso la candeggina delicata le ho lasciate un ora a bagno, dopodiché le ho strofinate e infine lavate di nuovo a 60° sempre funzione cotone.
Questa volta sono stata più fortunata, erano quasi tutte pulite, solo due si ostinavano a conservare due macchie gialle. Così sono passata alla candeggina vera e propria, spruzzata sulle macchie, strofinato e lavato a 60° funzione cotone. Questa volta ho ottenuto il mio successo. Quando utilizzate la candeggina non mettete mai gli abiti al sole altrimenti ingialliranno di nuovo e avrete fatto tutto questa fatica per niente.
Un’attenzione da tenere sempre quando si lava il bucato bianco è quella di aggiungere nella parte del cestello del detersivo riservata a quello in polvere. Un cucchiaio di bicarbonato oppure di Soda Solvay.
Credo non ci sia bisogno che ve lo dica ma giusto per, i capi bianchi si lavano solo con i capi bianchi, se non volete che diventino irrimediabilmente grigi, mai mischiarli con nessun altro colore nemmeno se chiarissimo.
L’aceto bianco ha anche poteri smacchianti e ammorbidenti (anche se il mio tecnico della lavatrice me lo sconsiglia per i tubi di plastica che si rovinano). Il sapone di marsiglia messo un po’ sulla macchia e strofinato per bene aiuta a smacchiare. Meglio ancora se lasciato in ammollo per un po’ in una bella bacinella di acqua bollente, attente a non scottarvi. Credo di avervi detto tutto, un abbraccio Angela.
Lascia un commento