supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come organizzo e pulisco il frigorifero

13 Giugno 2016 by angelaercolano Lascia un commento

come organizzo il frigorifero

Come organizzo e pulisco il frigorifero

Nella parte alta del mio frigorifero c’è il frigo vero e proprio, nella parte bassa due cassetti freezer, che devo dire io utilizzo molto poco, perché non mi piace congelare, né acquistare prodotti surgelati. D’inverno è praticamente vuoto se togliamo le buste di patatine, una comodità a cui non riesco a rinunciare abbinata alla mia friggitrice che frigge senza olio. D’estate devo dire che lo uso un po’ di più perché compro i pacchi di gelati che con quello che costano nei bar, preferisco averli io a casa quando non ho il tempo di prepararli con il bimby.

Per quello che riguarda il frigorifero vero e proprio: uova, burro, acqua e latte li tengo negli appositi scompartimenti. Lo stesso dicasi di frutta e verdura nel cassetto a loro dedicato. Nei quattro ripiani che mi rimangono metto in alto le salse di cui vado ghiotta e tutto ciò di cui abbiamo bisogno per la colazione del mattino.

Al centro formaggi e salumi, seguito dai prodotti che ho cucinato ma non abbiamo finito di consumare e infine prodotti da forno tipo: saltimbocca, piadine, tigelle. Le tengo per le emergenze se non riesco a preparare la cena. Mi è capitato più di una volta (quando le conservavo nella dispensa) di trovarli persi anche se non erano scaduti. Probabilmente è il caldo umido della cucina che gli faceva questo effetto, ho risolto da quando ho messo tutto in frigo.

In definitiva nel mio frigorifero non ci sono molte cose, un po’ perché mi piace acquistare il fresco giornaliero e poi perché avendo adottato il menù settimanale so già cosa devo cucinare e non ho prodotti in più, che poi rischierebbero di perdersi.

Related

Archiviato in:Ecologia, Lifestyle, Pulizie Contrassegnato con: casa, PULIZIE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Manuale per aspiranti blogger: crea emozioni con lo storytelling
  • Miriana su Manuale per aspiranti blogger: crea emozioni con lo storytelling
  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più

Articoli recenti

  • Menù settimanale giugno 2023
  • Cosa ho fatto per amore 
  • Maionese fatta in casa

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi