supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Le feste di carnevale più belle da scoprire con i bambini

20 Gennaio 2016 by angelaercolano 2 commenti

carnevale

Le feste di carnevale più belle da scoprire con i bambini. 

Tra dolci tradizionali, scultori di palloncini e boschi magici.

Tra stelle filanti, coriandoli e travestimenti originali, una delle feste più belle e più divertenti per i bimbi è senza dubbio il Carnevale. Da Nord a Sud le pasticcerie si riempiono del profumo inconfondibile delle chiacchiere, che noi facciamo ovviamente in casa nostra, ottime da portare anche in giro. Le strade sono piene di carri allegorici con maschere della tradizione e, dal 7 Febbraio in poi, saranno tanti gli eventi dedicati ai bambini in molte città d’Italia.

val gardena

Non resta quindi che far mascherare di tutto punto la vostra famiglia, fare scorta di chiacchiere e frittelle dolci, dare una controllatina alle gomme auto e partire alla volta delle feste carnevalesche più belle del nostro Paese. Se i vostri bambini amano la montagna non ci sarà nulla di più bello che trascorrere qualche giorno di svago nel cuore delle Dolomiti, nello specifico in Val Gardena (Alto Adige). Qui, martedì 9 Febbraio, avranno luogo le Olimpiadi di Carnevale per bambini, con 5 stazioni giochi, gonfiabili, possibilità di farsi truccare e tè e krapfen per tutti. Così, mentre i vostri figli si divertiranno, voi vi dedicherete alla sempre nobile arte del mangiare.

carnevale2016crema

In Lombardia, invece, viene organizzato ogni anno il Carnevale di Crema, nell’omonima città. Anche qui, per i più piccoli, vengono organizzate diverse attività: con gli Scultori di Palloncini avranno la possibilità di farsi creare palloncini dalle forme più stravaganti, grazie ai Truccabimbi saranno le maschere più belle della città e i trenini li porteranno a scoprire luoghi finora inesplorati. Carnevale fiabesco, invece, nel Castello di Gropparello, una rocca fortificata in provincia di Piacenza, che il 9 Febbraio aprirà le porte del Parco delle Fiabe. I bambini verranno accolti dal cavaliere narrante che darà inizio alla loro fantastica avventura: dalla passeggiata narrata nel bosco all’incontro con maghi e folletti, fino ad arrivare a travestirsi da cavalieri per sconfiggere la strega cattiva e l’orco. Un’esperienza che li porterà a ricevere l’attestato di Cavalieri del Castello di Gropparello e, ovviamente, a tornare a casa sentendosi dei piccoli eroi.

Se infine volete organizzare una festa di carnevale in casa ai vostri piccini, vi lascio il link del post sul quale troverete tutto l’occorrente. Manca poco al Carnevale, siete pronti? E’ una festa che a me piace molto ed anche ai miei figli. Avete già deciso come festeggiare? Lasciatemi i vostri suggerimenti nei commenti.

 

 

Articolo scritto in collaborazione con Goomle, e-commerce di pneumatici auto e moto

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Famiglia Contrassegnato con: carnevale, festa, Feste, post sponsorizzato

Commenti

  1. Angi dice

    20 Gennaio 2016 alle 15:07

    Ciao!
    Noi festeggeremo il carnevale andando alle varie sfilate dei carri allegorici che faranno nei paesi vicino a me.
    Questo è il mio primo carnevale da mamma e ti dirò che mi sto impegnando parecchio per cercare il costume adatto per mio figlio ma per ora non ho trovato ancora nulla che mi soddisfi. Male che vada, se non dovessi riuscire a trovarlo in tempo, glielo cucirò io… anche se sinceramente spero di comprarlo e non dover riesumare la macchina da cucire!
    Un abbraccio,
    Angi

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      20 Gennaio 2016 alle 15:16

      Io mi ricordo che quando erano piccoli i miei “child” acquistai per i primi anni quei vestiti a tuta ad esempio: tartaruga, wiennie pooh, tigro, che adesso ho passato a mio nipote. Un bacino al tuo bambino <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Fonduta di formaggio ricetta tipica Valdostana
  • Bastava chiedere – Emma
  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi