supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Bagnare il letto, come sconfiggere il problema.

22 Settembre 2015 by angelaercolano Lascia un commento

 

download

I vostri bambini hanno ormai raggiunto l’età di 5-6 anni ma continuano a bagnare il letto? Non disperate: questo fenomeno non è una malattia, ma un disturbo piuttosto comune, che – con i giusti accorgimenti – potete contrastare e rendere meno traumatico per i vostri piccoli.

Chiariamo innanzitutto che l’enuresi non è altro che un’involontaria perdita di urina che si manifesta in un’età in cui il controllo della vescica dovrebbe essere già stato raggiunto, ovvero oltre i 5 anni. Prima di quest’età, infatti, il bambino non è ritenuto in grado di restare asciutto per un’intera notte. Ma ogni soggetto ha tempi diversi nel passaggio da una tappa all’altra della crescita. Tempi che possono essere influenzati sia da fattori ambientali che relazionali. Tendenzialmente il problema interessa più i maschi che le femmine e su di essa può pesare anche l’ereditarietà.

Se al vostro bambino capita frequentemente di bagnare il letto, è fondamentale adottare l’atteggiamento più consono a supportarlo, affinché non provi un senso di frustrazione e non perda la stima in se stesso. Questo soprattutto di fronte alle prime “occasioni sociali”, quali gite scolastiche e inviti a dormire fuori. Occasioni che lo mettono di fronte alle sue paure e rischiano di farlo isolare e colpevolizzare. Occorre allora correre ai ripari con una terapia motivazionale: incoraggiarlo; tenere con lui un diario delle sue notti asciutte; trasformare la nanna in una routine piacevole, ad esempio associandola a un bagno divertente o al racconto di una favola.

Ma importanti sono anche gli aspetti pratici: essa sarà meno probabile se il bambino non assumerà molti liquidi nelle due ore precedenti il sonno. Su consiglio medico, si può inoltre ricorrere a esercizi per rafforzare la vescica oppure a terapie alternative come agopuntura, omeopatia e chiropratica. Non dimenticate poi di essere previdenti: tenete sempre a portata di mano lenzuola e pigiami di scorta e optate per le pratiche mutandine assorbenti, che proteggono in maniera discreta il sonno dei vostri bimbi.

Se i vostri bimbi stanno crescendo ma continuano a bagnare il letto durante la notte leggete anche i consigli del sito https:////www.nottiasciutte.it/.

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Famiglia Contrassegnato con: bambini, neonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista
  • Verdure gratinate al forno

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi