supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come viviamo la maternità al giorno d’oggi

9 Giugno 2015 by angelaercolano 2 commenti

Come viviamo la maternità al giorno d'oggi

Come viviamo la maternità al giorno d’oggi

Il modo di vivere la gravidanza è molto cambiato non solo rispetto a come era per le nostre nonne, ma anche rispetto alle nostre mamme. Che cosa deve aspettarsi una donna che affronta la gravidanza nei nostri tempi?

Che non bisognava mangiare per due lo sapevamo ma …

Le nostre nonne, e in alcuni casi anche le nostre mamme, venivano portate a pensare che in gravidanza si dovesse mangiare in abbondanza, ora non solo questo mito è sfatato ma addirittura la tendenza è completamente opposta. Molti ginecologi sono armati di bilancia, quindi preparatevi alla pesata mensile con tanto di sgridata o sguardo di disapprovazione se il vostro peso non corrisponde a quello che sta nella mente del vostro dottore. Non è raro che vi potrebbe toccare una dieta priva di pane e pasta e/o senza sale. Dunque, se pensavate di poter mandare vostro marito a comprarvi il gelato alle due del mattino, sappiate che potrebbe succedere di dovervi ritrovare a mangiare ancora meno di prima che aspettavate il vostro bambino. Le donne moderne in gravidanza stanno a dieta! Addio alle famose voglie!

E se lavori…

In Italia, il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e puerperio, in cui la futura mamma percepisce un’indennità economica a sostituzione della retribuzione. Di norma, vengono assegnati due mesi rispetto alla data presunta (parto prematuro o precoce), ai tre mesi dopo il parto si aggiungono i giorni compresi tra la data effettiva e la data presunta. Molte mamme scelgono di lavorare fino ad un mese precedente alla data presunta per poter avere un mese in più dopo la nascita del bambino. Da questo ci possiamo rendere conto che il famoso riposo, nella gestazione delle donne moderne, non è molto contemplato. E guai a non avere un piano per il dopo, ossia a chi lasciare il bebè quando si rientrerà a lavoro.

Chi ha ragione?

Siamo sempre più informate e… siamo sempre più confuse! Le informazioni non ci mancano, peccato che molto spesso non siano concordi tra loro. Lo specialista dice una cosa, al corso pre-parto ce ne dicono un’altra. L’amica dice no al ciuccio, nostra madre ci dice di si! In televisione ci danno delle informazioni, su internet ne troviamo altre. Come fare per non impazzire? Arrivate ad un certo punto mettete davanti l’istinto di mamma.

La mamma moderna è sempre al top …

Che noi donne siamo esigenti con noi stesse lo sapevamo già, ma mentre una volta era accettata con una certa serenità che dopo il parto fosse normale non essere in forma smagliate, ai giorni nostri spesso si verifica una gara a chi sfoggia per prima la famosa ‘’tartaruga addominale post-partum’’! Questo, in certi casi, può comportare una certa pressione psicologica che porta alcune donne a voler apparire subito al meglio e quindi a soffrire per i chili in più e la pancia non proprio tonica.

Io, te e le crisi di pianto (non specifichiamo di chi)…

Altra differenza con le nostre progenitrici, sta nel fatto che, una volta le neo mamme erano circondate dalle donne della famiglia. Negli ultimi anni, le famiglie meno unite, i genitori lontani o ancora impegnati con il lavoro, portano ad un certo ‘’isolamento’’ della mamma, che appunto si ritrova improvvisamente da sola con un piccolo urlatore che dipende al 100% da lei. Alcune mamme riescono a trovare un supporto nel web (vedi le mamme sul web), che non risolve i problemi ma sicuramente può aiutare a sentirsi meno sole.

Futura Mamma

Debora Monica Ercolano

 

 

Related

Archiviato in:Gravidanza, Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: gravidanza, Mamma

Commenti

  1. zil dice

    18 Giugno 2015 alle 09:05

    Grazie per la notizia. Scusa se posto qui, ma volevo linkare questo video sulla puntata di stasera di “Coppie in attesa”, su Raidue: https:////video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/l-attesa-la-gioia-le-speranze-il-parto-vissuto-dai-papa/204532/203613?ref=HRESS-10

    Rispondi
  2. zil dice

    2 Luglio 2015 alle 09:30

    Buonissima lettura. “Coppie in attesa” su Rai2, docu-reality che racconta le vicende di otto giovani coppie italiane stasera arriva all’ultima puntata: https:////tvzap.kataweb.it/news/123103/coppie-in-attesa-lultimo-episodio/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista
  • Verdure gratinate al forno

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi