supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Pappa, nanna e tante coccole

2 Gennaio 2015 by angelaercolano Lascia un commento

Pappa nanna e tante coccole

Non è facile il mestiere del genitore. La paura di sbagliare e il terrore di concedere troppo, o troppo poco, sono solo alcuni dei mille dubbi che assillano da sempre le mamme e i papà del mondo. Le Edizioni Centro Studi Erickson non hanno la bacchetta magica ma propongono alcuni testi per aiutare i genitori come questo che vi recensisco oggi.

Pappa, nanna e tante coccole: Piccole astuzie quotidiane per la cura dei bambini da 2 a 4 anni di Ève Ménard.

A volte basta un briciolo di astuzia, ne è certa Ève Ménard, esperta di educazione speciale e autrice del libro Pappa, nanna e tante coccole. Piccole astuzie quotidiane per la cura dei bambini da 2 a 4 anni. Il volume affronta in maniera pratica le tante battaglie che ogni genitore affronta quotidianamente: il bagnetto, la nanna, le liti con i coetanei, le verdure, le regole. I capricci e i non voglio della prima infanzia sono una costante della crescita del bambino, ma come aiutarli a diventare grandi senza stress e senza fatica?

Per evitare crisi ricorrenti e di lunga durata, basta seguire queste tre tappe: impartire un’istruzione positiva; annunciare quale conseguenza ci sarà se l’istruzione non verrà rispettata; e applicare quindi tale conseguenza. Questo metodo permette al genitore di affidarsi a una dinamica concreta, che aiuta a mantenere la costanza dell’intervento quando arriva il momento cruciale. Nessuna magia, semplicemente buon senso, rispetto e coerenza.

Come rendere divertente l’ora del bagnetto? Come riuscire a instaurare la giusta routine per la nanna e non passare le notti in bianco? Come aiutare i nostri figli ad andare d’accordo con gli altri? Come trasmettere loro la voglia di mangiare sano? Come farli diventare ubbidienti senza comprometterne l’autoaffermazione? Come aumentarne l’autostima senza trasformarli in piccoli tiranni?

Se sognate di rendere le piccole e grandi attività quotidiane con i vostri figli meno faticose e, perché no, più divertenti, questo libro fa per voi.

Dispensando consigli, suggerimenti e piccoli trucchi, l’autrice presenta giochi e attività divertenti e soprattutto facilissime da mettere in pratica, corredate di illustrazioni e spiegazioni dettagliate, grazie alle quali potrete riuscire a convincere i vostri figli a svolgere senza capricci e con il sorriso attività come:

• Addormentarsi

• Fare il bagno

• Vestirsi

• Mangiare

• Instaurare relazioni positive

• Correggere i comportamenti inadeguati.

Una vera e propria «cassetta degli attrezzi», che aiuterà voi a rendere la vita familiare più semplice e i vostri bambini a crescere meglio.

manuale anticapricci

Per i bambini un po’ più grandi e per i grandi capricci proponiamo Manuale anti capricci. Il metodo «no cry» per insegnare a rispettare limiti e regole ai propri figli di Elisabeth Pantley, un libro pensato per i genitori che ascoltano i propri figli, ma a volte faticano a capirli. Il metodo «no cry» è una disciplina che ha lo scopo di preparare i bambini a ricevere le lezioni che trasmettiamo loro, evitando le lacrime e la rabbia che ostacolano l’apprendimento.

Il volume si presenta come una guida pratica per crescere e educare bene i figli.

Non esiste alcun pulsante di arresto da premere per dichiarare concluso il lavoro di un genitore: una volta che un bambino entra a far parte della nostra vita, saremo genitori per sempre. (che fortuna! 😉

La disciplina è forse l’aspetto dell’educazione che si rivela più complesso e gravoso per i genitori, spesso spaventati dalla responsabilità di guidare i propri bambini nel viaggio che li porterà dall’infanzia fino all’età adulta. Tuttavia, «educare alla disciplina» non significa altro che insegnare ai nostri figli ad acquisire una solida base di valori, principi morali e orientamenti fondamentali per diventare adulti consapevoli e vivere bene con se stessi e gli altri.

In questo utilissimo manuale, l’autrice, consulente genitoriale e madre di quattro figli, spiega con chiarezza ed efficacia il suo «metodo anti capricci», sperimentato su un ampio numero di famiglie, fornendo esempi e suggerimenti pratici per insegnare ai genitori a gestire, senza lacrime, frustrazione e rabbia:

– i capricci per andare a scuola, addormentarsi, fare il bagno

– le bugie e l’indifferenza alle richieste e ai richiami

– i comportamenti non adeguati a scuola, a tavola, al ristorante, nei negozi, in viaggio

– gli atteggiamenti prepotenti, le parolacce, le urla, il disordine

– le liti tra fratelli e con altri bambini.

Se state cercando metodi semplici, efficaci e amorevoli per crescere bene i vostri figli, questo libro è la guida che fa per voi.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: libri per genitori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie