supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Vellutata di zucca e patate

19 Novembre 2014 by angelaercolano 2 commenti

Vellutata di zucca

Voi conoscete la differenza tra crema, vellutata e passato? Io no! così sono andata a cercare…

La differenza tra vellutata e passato di verdura è molto semplice. La vellutata è composta solamente da 2, massimo 3, tipi di verdure. Gli abbinamenti tradizionali sono: patate-porri, zucchine-patate, carote-patate. Inoltre, in una vellutata non deve mai mancare la liason finale degli ingredienti che avviene con l’aggiunta di panna da cucina o tuorli d’uovo, che legano i sapori e danno una consistenza morbida.

Il passato di verdure, invece, non è altro che una minestra, senza pasta, o solamente con del riso, che viene frullata con un mixer, preparata prevalentemente per i bambini che non amano vedere la verdura in pezzi grossi.

Più sottile è invece la differenza tra vellutata e crema. Per crema si intende una preparazione con un solo ingrediente principale, frullato, e legata da farina di riso o latte.

Oggi io ho preparato la: Vellutata di zucca (solo due ingredienti).

Ingredienti Vellutata di zucca:

Patate 200 g, Brodo vegetale 1 lt, Cipolla 1, 1 aglio, Pepe/sale q.b., Olio extravergine di oliva 2 cucchiai, Zucca 600 gr

Procedimento Vellutata di zucca:

Tagliate la polpa di zucca a pezzetti, sbucciate le patate e tagliate anch’esse a quadratini. Mondate le cipolle, tritatele finemente e ponetele a soffriggere in una padella con l’olio d’oliva e l’aglio schiacciato. aggiungete i pezzetti di polpa di zucca e le patate e il brodo vegetale man mano che serve. Cuocere per circa 25-30 minuti a fuoco dolce, salare, pepare e frullare. Amo accompagnare le vellutate dai crostini di pane raffermo al forno e un filo d’olio a crudo.

Buon appetito Angela.

English version

Today I have prepared the: Pumpkin cream soup (only two ingredients).

Pumpkin cream soup ingredients:

Potatoes 200 g, Vegetable broth 1 lt, Onion 1, 1 garlic, Pepper / salt to taste, 2 tablespoons extra virgin olive oil, Pumpkin 600 gr

Pumpkin cream soup:

Cut the pumpkin pulp into small pieces, peel the potatoes and also cut into squares. Peel the onions, finely chop them and put them to fry in a pan with the olive oil and the crushed garlic. add the pieces of pumpkin pulp and the potatoes and the vegetable broth as needed. Cook for about 25-30 minutes on low heat, salt, pepper and whisk. I love to accompany the velvety soups with baked stale bread and a drizzle of raw oil.

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: verdure

Commenti

  1. mari dice

    19 Novembre 2014 alle 18:13

    che bontà!!!

    https:////emiliasalentoeffettomoda.altervista.org/stivaletti-fashionbloggeritalia-kilesa-lecceblogger/
    Grazie

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      20 Novembre 2014 alle 09:32

      grazie 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Daniele su Isofix, e il seggiolino non si stacca più
  • Jacques su Il metodo scientifico per diventare ricchi

Articoli recenti

  • Spaghetti risottati al pomodoro emulsionato
  • God Save the Queer: Catechismo femminista
  • Verdure gratinate al forno

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi